statistiche accessi

x

21 gennaio 2021





...

Le Scuole Primarie dell'Istituto Comprensivo Senigallia Centro “Fagnani” rinnovano l'offerta formativa per il prossimo anno scolastico. I plessi “Aldo Moro”, “Pascoli” e “Vallone” sono infatti impegnati in un intenso lavoro di formazione e di messa a punto delle novità, che partiranno da settembre.


...

“Ringraziamo vivamente la Procura della Repubblica e i Carabinieri Forestali che hanno coordinato le attività, nonché l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise che insieme ai volontari delle guardie zoofile ha accompagnato al sequestro degli 859 cani di razza chihuahua, maltese e barboncino detenuti nell’allevamento lager di Trecastelli, in provincia di Ancona.









...

Conto alla rovescia per la vaccinazione di operatori e ospiti all’interno della Fondazione Città di Senigallia. A partire dal prossimo sabato, 23 gennaio, con prosecuzione il successivo lunedì 25, verranno sottoposte a vaccino anti covid circa 100 persone tra dipendenti, collaboratori esterni e anziani ospiti nella struttura di via del Seminario.






...

Dopo i manuali sulla incompetenza sanitaria ci permettiamo di pubblicare gratuitamente il manuale per AMMINISTRATORI COMPETENTI: come far funzionare la sanità nel nostro Ospedale.




...

Si chiama “Voglia di andare all’estero” la rassegna di 5 incontri gratuiti che l’Informagiovani del Comune di Senigallia organizza in collaborazione con Viviallestero.com e che prenderanno il via il prossimo 25 gennaio.


...

La Giunta comunale di Castelleone di Suasa aveva approvato una delibera la numero 24 del 25 maggio 2017 con la quale si era dato l’avvio alla procedura per una variante parziale al Piano Regolatore Generale, i proprietari di aree edificabili potevano richiedere, tramite una apposita manifestazione di interesse, il declassamento delle aree edificabili ad aree non edificabili, al chiaro scopo di evitare il pagamento dell’IMU, considerato che la crisi degli ultimi anni ha compromesso seriamente l’attività edilizia nel nostro Comune.


...

Sarà Dacia Maraini venerdì 22 gennaio alle ore 17,00 l'ospite in diretta facebook dell'ultimo appuntamento della rassegna letteraria “Remote pagine”, organizzata dalla Biblioteca Antonelliana del Comune di Senigallia.


...

L’associazione Gli Amici dell’Unità solidale di Senigallia, in collaborazione con l’associazione Isola di Chiaravalle e l’Istituto Gramsci Marche, ricorda il 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano (allora Partito Comunista d’Italia). Il 21 gennaio 1921 infatti nasceva a Livorno il PCd’I, avvenimento che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese.


...

Diverse persone, soprattutto donne, sono colpite dall’inestetismo delle macchie sulla pelle. Quelle in oggetto sono aree della cute caratterizzate da iperpigmentazione: si accentuano quando si è esposti al sole, e si distinguono nettamente dal resto del viso per il loro colore più scuro.


...

La fibromialgia è una malattia solo da poco riconosciuta. È senza dubbio tra le più difficili da riconoscere attraverso la diagnosi medica perché non ha sintomi evidenti. Si tratta però di una malattia cronica che può compromettere seriamente la vita della persona che ne è colpita. Ogni giorno infatti deve affrontarsi al dolore cronico e diffuso, che colpisce oggi una parte del corpo e domani un’altra.


20 gennaio 2021





...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).