Screening di massa a Senigallia e nei comuni di ambito sociale 8: si parte l'11, ecco come prenotare
Parte anche nel territorio del Distretto di Base dell’ASUR AV2 e dell’ambito Territoriale Sociale n. 8 l’ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19, organizzata dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Area Vasta n.2 e dei Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti e Trecastelli.
da AST Ancona
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
ll Partito Democratico, Vivi Senigallia, Vola Senigallia e Diritti al Futuro hanno presentato un ordine del giorno in Consiglio Comune in merito alle dichiarazioni del vicesindaco Riccardo Pizzi sul COVID che declassa il virus "a una influenza che colpice una bassa percentuale di anziani malati".
da I promotori
Proseguono le adesioni di medici e personale sanitario alla campagna di vaccinazione per il Covid partita anche nella Regione Marche. Per sensibilizzare la popolazione e combattere anche le tante fake news sui vaccini, si moltiplicano le tesmonianze di chi il vaccino lo ha già fatto.
Il Vice Sindaco e Assessore Riccardo Pizzi ha la totale stima di Fratelli d’Italia e lo invitiamo a continuare a lavorare serenamente, come già sta facendo, e senza dare ascolto e peso all’infantilismo politico delle Opposizioni. Tutte! A noi interessa il suo operato verso la città e i cittadini, e non ci interessa sapere se la sera, a cena, mangia la minestrina o una carbonara!
L’anno 2020 è stato indubbiamente un anno “particolare” che ricorderemo per molto, molto tempo, in cui si sono succeduti tanti eventi importanti. Fra questi, nel nostro piccolo, ci siamo anche noi Senigalliesi, che abbiamo avuto le nostre elezioni nello scorso autunno.
L’intervento del solito Liverani, che non rappresenta e non può rappresentare l’intera maggioranza, mi pare sia del tutto improvvida e mi preoccupa perché la sua “uscita” non depone per un sano cambiamento.
Trecastelli un video promozionale ne promuove le bellezze turistiche, ma è tutto qui quello che il nostro territorio può offrire? Qualche giorno fa è apparso in rete un video promozionale di Trecastelli. Sicuramente un bel video professionale. Ma se lo si guarda con attenzione emergono dei limiti o almeno io ne ho visti diversi.
da Elena Morbidelli
Sarà possibile prenotarsi a partire dal 7 gennaio. Parte nel territorio del Distretto di Base dell’ASUR AV2 e dell’Ambito Territoriale Sociale n. 8 l’ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19, organizzata dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Area Vasta n.2 e dei singoli Comuni.
Ecco le priorità per l'ospedale di Senigallia. Personale: no ad assunzioni a tempo determinato ma a tempo indeterminato. Personale di Pronto Soccorso/OBI/MURG a tempo indeterminato per garantire due medici anche la notte (oltre ad un medico MURG, dedicato alla guardia medica notturna e festiva)
Il Governo ha inserito nella Legge di Bilancio un incentivo, denominato “bonus idrico” che offre un contributo di 1.000 euro da spendere entro il 31.12.2021 per l’installazione in casa di vasi sanitari in ceramica a scarico ridotto ed anche rubinetterie sanitarie, soffioni e colonne doccia a portata ridotta.
da Viva Servizi
L’Associazione Pro Loco di Ostra, partecipando già da diversi anni alla progettazione coordinata da Unpli Nazionale e Unpli Marche, è tra le Pro Loco della Regione ammesse a selezionare 2 volontari da assegnare alla propria sede per lo sviluppo del progetto intitolato: GLI ANTICHI SAPORI DELLA TRADIZIONE - UN VIAGGIO NELL’ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA.
Per il primo anno il Servizio Civile a Serra de' Conti si apre al settore della cultura con il progetto “LA RESILIENZA COME SFIDA AI CAMBIAMENTI”: questa la proposta del Comune che mette a disposizione un posto per un volontario nel settore dell'educazione e promozione culturale, presso il Centro di Aggregazione "Il Posto delle Parole".
La Fondazione A.R.C.A. - Onlus ha deciso di rinnovare la propria immagine online attraverso la realizzazione di un nuovo sito internet, disponibile dal 8 gennaio, e avrà una nuova veste quale il formato Easy to Read per la piena accessibilità a tutti che si pone l’obiettivo di far leggere a tutti i vari contenuti (anche i DSA e coloro che hanno un’ipovisione).
Inizio d'anno 'movimentato' per la Pallacanestro Senigallia, che dopo il rinvio della 5^ giornata del girone C1 contro la Virtus Pesaro - che verrà recuperata il 27 gennaio - ha dovuto anche trovare una nuova sede per disputare il successivo incontro contro San Vendemiano, causa indisponibilità del PalaPanzini di via Capanna, occupato per lo screening Covid di massa dal 7 al 14 gennaio.
La giunta regionale si è confrontata lunedì pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
Guzzini, presidente di Confindustria Macerata, qualche settimana fa si è dimesso per una sua brutta esternazione sul Covid. Il Presidente regionale della Confindustria Schiavoni giustamente dichiarò doverose le sue dimissioni.
Una settimana decisamente nera quella a cavallo tra il 2020 e il 2021 nella nostra regione per quanto riguarda il Coronavirus. Peggiorano tutti gli indicatori, senza eccezioni. Questa settimana inoltre vede il superamento dei 40.000 casi positivi: nella prima ondata non si era arrivati nemmeno ad 8.000.
Senigallia (zona centro - a 100 mt dalla spiaggia). Appartamento al primo ed ultimo piano in piccola palazzina quadrifamiliare, mq 90 circa composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali, bagno, tre balconi, oltre a soffitta di proprietà sovrastante l'appartamento ed ampio cortile condominiale per parcheggio auto.
Fervono le attività nei laboratori di Chimica dell’IIS “Corinaldesi-Padovano”, dove allieve e allievi hanno l’occasione di confrontarsi con esperienze sempre nuove. Le ultime, in ordine di tempo, hanno riguardato la depurazione dell’acqua e la sintesi di un farmaco da banco fra i più venduti al mondo: l’acido acetilsalicilico, meglio noto con il nome commerciale di aspirina. Chissà quante persone, almeno una volta, ne hanno sciolto una compressa nell’acqua.
da IIS Corinaldesi-Padovano