statistiche accessi

x

È morto Diego Armando Maradona: il mondo dice addio al più grande calciatore di tutti i tempi

1' di lettura Senigallia 25/11/2020 - È morto Diego Armando Maradona. Il più grande calciatore di tutti i tempi è morto improvvisamente all'età di 60 anni. La notizia, arrivata dall'Argentina, ha fatto il giro del mondo.

Maradona, che stava trascorrendo la convalescenza nella sua casa a Tigre, in Argentina, dopo un intervento alla testa di qualche settimana fa, sarebbe stato colto da un arresto cardio-respiratorio Una notizia che ha scioccato il mondo del calcio e non solo. Anche l'Italia e soprattutto Napoli, città da sempre legata al "Pibe de Oro", dove aveva giocato dal 1984 al 1991, sono increduli. Una carriera da genio e sregolatezza che ha visto Maradona vincere 2 scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana e 1 Coppa UEFA col Napoli; 1 Coppa del Mondo; 1 Copa del Rey, 1 Copa de la Liga e 1 Supercoppa di Spagna col Barcellona; 1 campionato argentino col Boca Juniors.

Poi gli anni bui, legati a vicende di droga e alcol, poi il recupero. Negli anni Maradona ha saputo tenere sempre vivo il suo mito, continuando a far parlare di sè e riproporre, anche alle nuove generazioni, le sue prodezze balistiche e il suo genio calcistico assoluto. L'Argentina ha già annunciato tre giorni di lutto nazionale e da tutto il mondo si susseguono, senza tregua, messaggi di cordoglio per la perdita "del più grande campione di tutti i tempi". Diego Armando Maradona era stato omaggiato anche da Senigallia, nel settembre scorso, in occasione dell'uscita del film a lui dedicato con tre giornate di proiezioni in antemprima nazionale che si erano tenute al cinema Gabbiano.






Questo è un articolo pubblicato il 25-11-2020 alle 18:57 sul giornale del 26 novembre 2020 - 622 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bDrL





logoEV
logoEV
logoEV