statistiche accessi

x

Cosa rende il Bitcoin così speciale

Litecoin 4' di lettura Senigallia 19/11/2020 - Nel grande mercato dei pagamenti, le criptovalute hanno, finora, preso una quota apparentemente piccola, che è essenzialmente limitata all’area online. Il Bitcoin, tuttavia, è già attivo per conquistare la vendita nel dettaglio e per divenire, nell’e-commerce, una valuta crittografica basata su blockchain.

Inventato come mezzo di pagamento, è stata per molto tempo la stessa blockchain a rendere Bitcoin inutilizzabile per i pagamenti. Nonostante tutti i suoi vantaggi in termini di sicurezza e decentralizzazione, la blockchain non rende Bitcoin un mezzo di pagamento appropriato a causa dei suoi costi di transazione lunghi e onerosi. Nel frattempo, però, sono numerosi i provider, in primis i portafogli Bitcoin, i cui servizi permettono finalmente di recarsi al punto vendita.

Con Bitcoin, quindi, esiste una opzione completamente nuova, veloce e conveniente per quasi tutte le funzionalità monetarie. Sempre più spesso le persone desiderano utilizzare mezzi di pagamento semplici e digitali e beneficiare dei vantaggi della crittografia sotto forma della nuova moneta digitale. Ma perché rivenditori e clienti dovrebbero accettare Bitcoin come mezzo di pagamento o usarlo come tale quando ci sono numerose altre alternative di pagamento senza contanti?

Grazie alla sua base tecnologica, Bitcoin combina decentralizzazione, sicurezza e disponibilità come nessuno dei suoi concorrenti. Bitcoin non appartiene a nessuno ed è quindi accessibile a tutti. Chiunque abbia accesso a internet ha l’opportunità di acquistare Bitcoin e pagare con loro.

Autonomia monetaria: questa è la base su cui Satoshi Nakamoto ha lanciato Bitcoin nel 2009. Di conseguenza, Bitcoin non è solo la criptovaluta più conosciuta al mondo, ma rappresenta anche la valuta di internet. Una moneta digitale globale di valore stabile che consente pagamenti oltre i confini nazionali senza problemi e rende obsoleto il fastidioso cambio di denaro per i viaggiatori. Senza, poi, dimenticare, che scegliendo i Bitcoin, i rivenditori potranno accettare nel loro POS una criptovaluta che è resistente all’inflazione, oltre che impressionare positivamente tutti i clienti amanti della tecnologia.

Inoltre, per inciso, ci si potrà anche liberare dall’influenza delle banche e degli altri grandi fornitori di servizi di pagamento. Anche per queste ragioni, è quanto mai corretto considerare i Bitcoin come la criptovaluta numero uno. Decentralizzata e altamente sicura, il Bitcoin è una criptovaluta proprietaria di grandi vantaggi, anche in termini di indipendenza e di longevità.

Perciò, Bitcoin up funziona, proprio perché è in grado di proporre una reale alternativa. Bitcoin è principalmente un modo conveniente per mantenere il denaro digitale al sicuro. Non per nulla, oggi come oggi, sembra essere una buona alternativa alle valute legali in difficoltà come l’Euro o il Dollaro, soprattutto in questi tempi di crisi e di recessione causati della pandemia del coronavirus.

Il trend positivo di Bitcoin è, anche, sostenuto dal numero di portafogli blockchain, che è in continuo aumento da anni in tutto il mondo. Tra l’altro, Bitcoin mostra il suo reale potenziale, soprattutto nei paesi del sud del mondo. Un argomento che è sempre più al centro dell’attenzione.

Tuttavia, affinché i valori crittografici non siano più visti esclusivamente come un investimento, ma come un vero metodo di pagamento senza contanti alternativo, sono necessari servizi che affrontino questa sfida. Bitcoin e il suo utilizzo dovrebbero essere il più semplici possibile. In questo modo, in futuro, potrà diventare sempre più un mezzo di pagamento per tutti e per tutto.

Che si tratti del pagamento di un caffè, di un panino oppure di una camera d’albergo o di un taxi, i Bitcoin, come mezzo di pagamento quotidiano, renderanno il mondo un posto migliore. Tuttavia, è da ammettere che l’ignoranza sull’argomento Bitcoin è, tutt’ora, il più grande ostacolo in questo processo. E questo, è particolarmente vero nella vendita al dettaglio. Infatti, molti commercianti presumono di aver bisogno di software o tecnologie speciali per accettare pagamenti in Bitcoin. Dopotutto, per molti versi, i pagamenti senza contanti funzionato solo attraverso l’uso di un costoso terminale POS.

Andando a concludere, tutti possono determinare autonomamente il livello di sicurezza delle proprie monete e diversificare così il proprio rischio, un altro punto di forza del Bitcoin.






Questo è un articolo pubblicato il 19-11-2020 alle 10:04 sul giornale del 19 novembre 2020 - 68 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo, bitcoin

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bCAw


logoEV
logoEV
logoEV