statistiche accessi

x

In auto dopo le 22, nei guai tre giovani. Un altro multato perchè in giro senza mascherina

2' di lettura Senigallia 15/11/2020 - In relazione alle necessità finalizzate ad assicurare il rispetto delle prescrizioni finalizzate ad evitare forme di contagio del Covid 19, la Questura di Ancona ha messo in campo un importante servizio che ha visto la partecipazione di numerosi equipaggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale.

Le attività di controllo sono state svolte durante l’intero fine settimana e sono state rafforzate nei pomeriggi di sabato e domenica, quando il numero di presenze nel centro cittadino si incrementa notevolmente. I servizi di controllo sono stati estesi su tutto il territorio comunale, con particolare riferimento alle aree ed ai luoghi normalmente frequentati dalla cittadinanza, come piazze, giardini e le vie del centro storico.

Nel corso dei controlli, gli agenti hanno procedutoo anche alla identificazione di numerose persone. Inoltre i controlli sono stati estesi anche agli esercizi commerciali, al fine di accertare, tra l’altro, il rispetto del distanziamento, l’uso dei DPI e l’osservanza degli orari di chiusura. Di seguito a tale attività, nonostante un complessivo rispetto delle misure, sono emersi alcuni comportamenti irregolari.

In particolare, al Foro Annonario è stato notato un gruppo di giovani. Gli agenti sono intervenuti poiché uno di essi era privo di mascherina, non mantenendo la prevista distanza. Gli agenti, dunque dopo aver proceduto ad identificare le persone contestavano la sanzione prevista pari a 400 euro.

Nel corso della sera, superate le ore 22, gli agenti nel corso di un posto di controllo, hanno intimato l’alt ad un veicolo, a bordo del quale erano tre giovani, i quali giustificavano la loro presenza su un presunto stato di bisogno di uno di essi. Gli agenti verificano l’inattendibilità della motivazione addotta e procedevano a contestare ai tre soggetti la sanzione per il mancato rispetto del divieto di uscire oltre le ore 22,00. Tali controlli svolti dalle forze di Polizia, nell’ambito di una articolata cornice si servizi predisposta dal Questore di Ancona, sono stati preceduti da una costante attività di sensibilizzazione ed interlocuzione specie con gli esercenti commerciali e si pongono l’obiettivo di assicurare un generalizzato rispetto delle norme precauzionali imposte e dirette a ridurre i pericoli di diffusione del contagio nella comunità locale.






Questo è un articolo pubblicato il 15-11-2020 alle 17:45 sul giornale del 16 novembre 2020 - 3936 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bB7e





logoEV
logoEV
logoEV