statistiche accessi

x

Palestre chiuse, come fare? Ci pensa l'Home Fitness!

4' di lettura Senigallia 10/11/2020 - La vita di ogni individuo è molto spesso segnata da eventi non dipendenti dalla propria volontà che modificano modi di essere, di fare o tutte quelle abitudini che magari erano consolidate da anni.

In questo momento particolare si sta infatti assistendo ad una graduale rivoluzione del modo di fare attività fisica, soprattutto per coloro che la svolgono a livello amatoriale.

Il nuovo dpcm, con le esigenze legate al distanziamento e che ha portato al secondo lockdown, ha sostanzialmente rafforzato ciò che si era già verificato a marzo con la prima quarantena; con le palestre chiuse infatti l'home fitness ha avuto uno sviluppo esponenziale legato alla necessità di voler (anzi dover) continuare l'attività fisica nonostante si dovesse restare per forza chiusi in casa.

Vari tipi di attrezzi e macchinari per la ginnastica o il potenziamento muscolare, ma anche dei semplici accessori per il fitness hanno avuto un grosso incremento nelle vendite nell'ultimo anno, specialmente nei mesi di blocco, sostanzialmente a discapito delle sessioni in palestra e dei relativi abbonamenti.

Possiamo dunque pensare che si stia assistendo alla nascita di un nuovo trend e che sia quindi in atto un cambiamento nel modo di mantenersi in forma? E se questo dovesse essere il modo futuro di allenarsi, cosa comprare per fare palestra a casa?

Rispondere a queste domande consente di avere molto più chiaro il quadro della situazione, la sua possibile evoluzione e di conseguenza capire quali possano essere le proprie necessità.

L'home fitness ha sicuramente i suoi indiscussi vantaggi ed il primo è senza alcun dubbio quello di natura economica; comprando direttamente uno o più dispositivi e attrezzi per palestra in casa, infatti, l'allenamento può essere svolto da tutti i membri della famiglia e per periodi lunghi di tempo, senza che si debba spendere in abbonamenti mensili o annuali per le palestre.

Un altro vantaggio consiste nel guadagno di tempo, soprattutto nelle grandi città, in quanto si evitano quegli spostamenti periodici per raggiungere la palestra.

Ma esistono tre importanti valutazioni preliminari che si devono fare.

La prima riguarda la (le) disciplina (e) che si vuole svolgere a casa e questo dipende molto dagli obiettivi che ci si pone e dal tipo di allenamento che si vuole intraprendere.

La seconda, strettamente legata alla prima, è l'offerta di macchinari; questa è molto vasta e varia e, di conseguenza, cercare di districarsi nella scelta di uno o più attrezzi da palestra spesso potrebbe non essere così semplice come si potrebbe realmente pensare.

L'ultima invece è di tipo mentale ed è relativa alla forza di volontà; facendo home fitness, infatti, è molto facile essere distratti da altre incombenze e ritardare progressivamente l'allenamento fino ad arrivare a smettere del tutto.

Proprio per cercare di dare un aiuto non solo nella scelta del tipo di attività ma anche per guidare l'utente nell’individuare il dispositivo di allenamento ottimale, sono ormai molti i siti che propongono diverse recensioni e guide all'acquisto di prodotti legati al fitness; quello di Salutemoderna ne è un tipico esempio, che però ha una dinamica diversa e maggiormente approfondita rispetto agli altri presenti sul web.

Gli autori di questo sito infatti non solo hanno redatto delle guide per scegliere tra i più disparati attrezzi per il fitness e l'home fitness (e non solo) con all'interno le recensioni dei migliori prodotti dell'anno (come tapis roulant, ellittica o cyclette), ma in ogni categoria hanno anche inserito dei consigli sia su come utilizzare gli attrezzi, descrivendo le potenzialità che ognuno di essi ha sul corpo, sia dei programmi di esercizi per poter cominciare i propri allenamenti e mantenere vivo l'interesse di allenarsi in casa.

Per concludere, ecco che prendere in considerazione il fatto di fare palestra in casa non solo può rappresentare un ottimo investimento da un punto di vista economico, ma diventa anche necessario in periodi così particolari come questo. Un vero e proprio nuovo modo di allenarsi, quindi, sia per il proprio corpo che per la propria mente: perché non sfruttarlo?






Questo è un articolo pubblicato il 10-11-2020 alle 19:07 sul giornale del 10 novembre 2020 - 83 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bBwl


logoEV
logoEV
logoEV