statistiche accessi

x

"Shalimar" e "Ethò": vanno all'asta le ex discoteche polo della movida dei tempi che furono

2' di lettura Senigallia 08/11/2020 - Due storici locali dei tempi d'oro del mondo delle discoteche vanno all'asta. A cercare un acquirente sono due famosi ex locali del mondo della notte senigalliese: lo Shalimar, in via Belardinelli, e l'ex ZeroBabele e poi Ethò, in via XXIV Maggio, a Marzocca di Senigallia.

Due discoteche che per diversi decenni furono il polo attrattivo del popolo della notte, con il culmine per lo Shalimar negli '90, ma entrambe accomunate da uno stesso destino. Quello del fallimento delle rispettive proprietà.L'asta per l'ex Shalimar (e prima ancora ex Covo Nordest) si terrà il 20 novembre e il prezzo base è di ben 5 milioni e 958.600 euro.

Non è la prima volta in verità che il lotto tenta la via della vendita. In vendita c'è tutto il complesso immobiliare, classificato come turistico-ricreativo, costituito da cinque edifici. Il primo edificio è quello che ospitava la storica discoteca, disposto su un unico piano con le due piste da ballo, bar, servizi igienici e locali di servizio, per una superficie complessiva di ben 1338 metri quadrati. Poi c'è un secondo edificio disposto su tre piani costituito con magazzini, un portico con altri locali di servizio per 849 metri quadri al piano interrato; un portico con bar centrale all’aperto con i famosi “salottini” di altri 403 metri quadri e con tato di terrazza per una superficie di 243 metri quadri al primo piano. Compresi nel maxi lotto anche la piscina, un ulteriore edificio di 685 metri quadri con locali accessori, un magazzino con corte e quella che era l'area adibita alle piste da ballo all’aperto e un edificio disposto su quattro piani costituito con vari locali per ulteriori. Insomma, una struttura imponente, come lo era lo Shalimar, che prova in qualche modo a re-immetersi sul mercato.

Importo a base d'asta decisamente più contenuto ma comunque consistente per l'ex Zerobabele (poi anche ex Ethò) di Marzocca. L'ex discoteca andrà all'asta il 3 dicembre con una base minima di 481.500 euro. In questo caso l'edificio è composto di due parti: una struttura adibita a discoteca al piano terra e un appartamento al primo piano. L'edificio fu costruito agli inizi degli anni 70’ e ampliato in epoche successive con vari interventi e condoni edilizi. La parte dell'ex “discoteca” ha ancora l' ingresso con la biglietteria, l'area guardaroba, i servizi igienici, l' area tavoli con due punti bar e la zona ristorante, oltre che la pista ballo e un palco.






Questo è un articolo pubblicato il 08-11-2020 alle 09:30 sul giornale del 09 novembre 2020 - 5515 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bBcd





logoEV
logoEV
logoEV