statistiche accessi

x

Vertice in comune tra sindaco e Confartigianato Food&Drink: si va verso il ponte 2 Giugno carrabile

2' di lettura Senigallia 04/11/2020 - Nel pieno rispetto delle misure anti-covid, si è tenuto in Comune un incontro fra il Sindaco Massimo Olivetti ed una delegazione di Confartigianato Food&Drink il gruppo che rappresenta oltre cinquanta operatori del settore della somministrazione alimenti e bevande del centro storico di Senigallia.

Parliamo di aziende – precisa Giacomo Cicconi Massi, Responsabile territoriale di Confartigianato Senigallia che svolgono un servizio di accoglienza e di qualità per il nostro turismo e che rappresentano il biglietto da visita della nostra città. Con Food&Drink abbiamo promosso la cultura per la nostra gastronomia e per le nostre tradizioni e dobbiamo ripartire mettendole al centro soprattutto in questo momento di grande difficoltà”.

Diverse le esigenze presentate al Sindaco Olivetti: da una riduzione dei tributi locali, alla costituzione di un apposito fondo salva imprese. E poi apertura del Ponte 2 giugno durante i mesi invernali, rimodulazione della raccolta dei rifiuti per alcune frazioni tipo organico e indifferenziato, segnalazione della aree di sosta con pannelli luminosi fino ad arrivare ad una revisione del Piano Cervellati in merito ai dehors e ad una valorizzazione della città attraverso le manifestazioni anche in periodi di media stagione. Il Sindaco Olivetti si è mostrato molto sensibile ed interessato alle problematiche della categoria riconoscendo l’importante ruolo svolto dalle imprese di Food&Drink.

“Mi riservo di verificare con gli uffici alcuni interventi che condivido nel merito – ha detto il Sindaco Olivetti alla delegazione di Confartigianato. Sul ponte l’idea è di renderlo carrabile ma lo discuteremo prima con voi e con la città. Piazza Simoncelli per ora rimarrà a parcheggio in quanto le aree sosta centrali scarseggiano, come per altro lavoreremo per dare la possibilità alle attività di lavorare anche con i dehors. Abbiamo un’idea precisa di città che vorremmo condividere e su cui ci confronteremo periodicamente”. Nelle difficoltà legate alla pandemia non ci possiamo fermare e solo insieme riusciremo a guardare il futuro on più ottimismo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2020 alle 13:58 sul giornale del 05 novembre 2020 - 831 letture

In questo articolo si parla di cultura, confartigianato, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bAM3





logoEV
logoEV
logoEV