statistiche accessi

x

Belvedere: il sindaco Ubertini depone una corona d'alloro al Monumento dei Caduti, "Ritroviamo l'Unità nazionale"

3' di lettura 04/11/2020 - L'emergenza sanitaria in corso non ha impedito al sindaco di Belvedere Ostrense avv. Sara Ubertini di celebrare la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Per questo mercoledì mattina simbolicamente il primo cittadino si è recata da sola presso il Monumento dei Caduti per deporre una corona di allora in omaggio ai caduti belvederesi di tutte le Guerre. Il sindaco ha poi voluto diffondere tra i cittadini quello che, in altri tempi, sarebbe stato il discorso pronunciato davanti ai cattadini.

“Il 4 novembre di oltre cento anni fa terminava il primo conflitto mondiale ed il prezzo pagato in termine di vite umane fu altissimo: milioni di soldaticoinvolti, molti dei quali appena diciottenni, migliaia dimorti, feritie civili costretti ad abbandonare le proprie case.D’Annunzio allora parlò di “un’Italia più grande .... a prezzo di sangue e di gloria”.Vedete...oggi siamo nuovamente “in guerra”e purtroppo i numeri sono altrettanto spaventosi: oltre 700.000 casi di Covid-19 e quasi 40.000decessiin Italia. Ed ancora oggi si parla di restrizioni e di limitazioni.Molto è stato chiesto allora ai soldati alfronte e molto ci viene chiesto oggi; e la nostra risposta deve essere sempre di condanna ai gesti ed alle parole che portano alla divisione ed allo scontro,e di elogio, invece,all’unità, alla condivisione, al senso civico ed alla responsabilità. Sarebbe bello riscoprire quell’Unità Nazionale che oggi sembra invece vacillare e che spesso lascia spazio a scontri e personalismida cui non escono né vincitori né vinti.

Ancora una volta, e dopo oltre cento anni, ci scopriamo fragili, tragicamente impotenti di fronte al nemicoe ci troviamo nuovamente a combattere per la salvaguardia del bene comune, per la libertà e per il rispetto dei diritti. Ed in questo risultano fondamentali le Forze dell’Ordine, a cui oggi, 4 novembre, rinnoviamo la nostra gratitudine. In questi anni il loro ruolo è cambiato, si sono trasformatein una forza di pace, protagoniste di azioni di sicurezza in unmondo stravolto da grandi attentati ai diritti primari delle persone e da profondi mutamenti.E la loro risposta è sempre pronta: hanno allestito ospedali da campo durante la prima fase di emergenza Covid-19 ed ora sono di nuovo al fianco di medici, infermieri e strutture ospedaliere per cercare di arginare e contenere il diffondersi del virus. Grazie alle Forze dell’Ordine presenti sul nostro territorio, ai Carabinieri, alla Polizia Locale, ai volontari della Protezione civile ed ai carabinieri in congedo, sempre pronti a rispondere alla nostra chiamata per rendere il nostro paese più unito e sicuro.

Il mio invito oggi è quello di fermarci tutti a riflettere sul significato delle parole unità, condivisioneepartecipazione, ed a conformare le nostre attività ed i nostri gesti quotidiani al rispetto degli altri. Sempre guardando con grande speranza al futuro e nella consapevolezza, come primo cittadino, che i membri di unacomunità, se agiscono insieme, possono fare le cose molto meglio di quanto le farebbero se agissero individualmente!”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2020 alle 14:43 sul giornale del 05 novembre 2020 - 381 letture

In questo articolo si parla di attualità, belvedere ostrense, comune di belvedere ostrense, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bANe





logoEV
logoEV
logoEV