statistiche accessi

x

La tokenizzazione delle carte di credito Mastercard su Amazon

3' di lettura Senigallia 30/06/2020 - Presente anche l’Italia tra i Paesi in cui Mastercard ha annunciato un’importante novità per chi acquista su Amazon.

Già da quest’anno, gli utenti che utilizzeranno le carte del circuito su Amazon potranno usufruire della tokenizzazione. Un termine non molto comprensibile, ma in realtà dal significato molto semplice: si tratta del cambiare il numero identificativo della carta fisica con un codice il token.

Il token è capace di rendere le informazioni relative al pagamento uniche e sicure per ogni transazione. In questo modo si potranno fare acquisti senza alcun rischio. Perché sul web si sa che bisogna sempre prestare attenzione. Se nello sfortunato caso in cui un criminale riuscisse ad accedere ai dettagli dell’operazione non troverebbe i dettagli della vostra carta di credito ma solo un codice relativo al token. In questo modo non possono avvenire pratiche di clonazione, prelievi non autorizzato e altre frodi.

Amazon sta già sperimentando i token di Mastercard negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito, in Brasile, in Francia, in Germania, in Italia, in Messico, in Olanda, in Spagna, in Turchia e negli Emirati Arabi Uniti. I clienti di questi paesi che fanno shopping su Amazon avranno l’opportunità di vedere se la tokenizzazione apporta vantaggi al processo di acquisto.

Un altro vantaggio dell’utilizzo del token è che nel momento in cui i clienti ricevono dalla banca una nuova carta fisica, i loro dati vengono automaticamente aggiornati sulla piattaforma online evitando di doverli inserire nuovamente.

John Lambert, Executive Vice President di Mastercard, afferma che davanti a questo cambiamento delle abitudini che si sta sperimentando e che ha subito un’accelerazione in questi ultimi e difficili mesi, ci si sente in dovere di creare un’infrastruttura e un ecosistema evoluti con l’obiettivo di rispondere con successo alle esigenze dei consumatori digitali e di business all’avanguardia come Amazon.

Il Mastercard Digital Enablement Service (Mdes) dell’azienda che gestisce il corretto funzionamento del circuito delle carte di pagamento è uno degli strumenti che possono essere utilizzati per creare dei token nei pagamenti online. I vantaggi sono che la più semplicità di utilizzo e più velocità delle carte di credito tradizionali. Sul mercato ci sono vari altri sistemi simili, con una tendenza all’utilizzo sempre maggiore dei token che nasce per i vantaggi che questo offre. Stiamo andando incontro ad una sempre maggiore digitalizzazione dei processi di pagamento che porterà senz’altro più sicurezza ed efficienza nel mondo dello shopping online e anche nel betting online con recensioni dei casinò Mastercard di CasinoHex Italia.

La diffusione su scala globale dell’ecommerce non si è fermata neanche durante la pandemia del coronavirus. Lo shopping online sta registrando una forte impennata e sempre più consumatori scelgono l’online per l’acquisto di cibo, di prodotti per la casa, di abbigliamento e per esperienza finalizzate all’intrattenimento. Seguendo questo trend sempre più esercenti e negozi fisici stanno passando all’online per riuscire a intercettare questa immensa spinta allo shopping online da parte dei consumatori. Se non si vuole rimanere indietro e si vuole cavalcare questa onda dell’ecommerce, questo rimane uno dei passi obbligati da compiere.






Questo è un articolo pubblicato il 30-06-2020 alle 18:42 sul giornale del 30 giugno 2020 - 295 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bptw


logoEV
logoEV
logoEV