statistiche accessi

x

Corinaldo: riapre il parco archeologico della Città Romana di Suasa

1' di lettura 24/06/2020 - Domenica 28 giugno riapriranno i cancelli del parco archeologico della Città romana di Suasa, un’apertura attesa ritardata dall’epidemia di Covid 19, che però non ha impedito la ripresa e la creazione di una stagione ricca di eventi.

Si comincia domenica 28, per poi continuare tutti i fine settimana, con l’apertura pomeridiana dalle ore 16 alle ore 20, un percorso completamente all’aperto che si snoda tra i resti della antica città di Suasa, della quale sono visibili i principali edifici: un anfiteatro, un foro, una domus imperiale, una domus repubblicana e una strada basolata che collegava le antiche Sena Gallica e Sentinum. All’ingresso saranno prese tutte le precauzioni per una visita in totale sicurezza, con obbligo di mascherina, distanziamento sociale e visite guidate con un massimo di dieci persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare. Le visite guidate partiranno nei seguenti orari: 16.15- 17-17.45- 18.15, mentre le aree del foro e dell’anfiteatro sono visitabili liberamente.

Si potrà visitare il parco tutti i fine settimana (sabato e domenica) dalle ore 16 alle ore 20 senza bisogno di prenotazione, mentre durante la settimana è possibile prenotare una visita per gruppi superiori a dieci persone. Per restare aggiornati riguardo le attività e gli eventi del Parco Archeologico di Suasa e il Museo Civico Archeologico “A. Casagrande”, che riaprirà nelle prossime settimane, vi invitiamo a visitare la pagina facebook di Suasa, (https://www.facebook.com/SuasaArcheo/) mentre per prenotazioni e maggiori informazioni contattare il numero 3335351396 o il 071.966113 int. 2 dal lunedi al venerdi dalle 8.00 alle 13.30.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2020 alle 18:07 sul giornale del 25 giugno 2020 - 108 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, archeologia, redazione, san lorenzo in campo, città romana di suasa, Consorzio Città Romana di Suasa, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bo4H





logoEV
logoEV
logoEV