statistiche accessi

x

Trecastelli: il Museo Nori De’ Nobili riapre al pubblico la mostra''Disobbedienze''

museo nori de nobili 1' di lettura 20/06/2020 - Il Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli sabato 20 giugno 2020 riapre nuovamente al pubblico le porte del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee.

Cittadini, turisti e visitatori potranno accedere in sicurezza alla struttura, che è pronta ad accoglierli secondo le modalità previste dalla normativa vigente. Sarà quindi possibile visitare, nelle sale del Centro Studi, la mostra DISOBBEDIENZE, che ha come protagonisti trenta artisti di grande rilievo, alcuni appartenenti al territorio marchigiano e altri provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

In esposizione le opere di Astrid Albers, Gesine Arps, Vincenzo Balena, Beatrice Bolletta, Anna Boschi, Maria Cristina Cavagnoli, Leonardo Cemak, Maurizio Cesarini, Marco Cornini, Antonio Delle Rose, Gioxe De Micheli, Chiara Diamantini, Silvia Fiorentino, Renato Galbusera, Elena Giustozzi, Alexa Invrea, Rouhi Jahromi, Maria Jannelli, Giancarlo Lepore, Matè, Alessia Nardi, Shura Oyarce Yuzzelli, Laura Panno, Bruno Pellegrini, Ieva Petersone, Stefano Pizzi, Pico Romagnoli, Mirella Saluzzo, Maria Luisa Simone, Francesca Vitali Boldini.

Chi lo desidera inoltre potrà prenotare telefonicamente o via mail una visita guidata alla prestigiosa collezione di opere di Eleonora De’ Nobili, considerevole figura di donna e artista, alla quale il Museo di Trecastelli è dedicato. L’ingresso e le visite guidate, per singole persone e gruppi, sia alla mostra che al museo, sono gratuiti.

Per Informazioni: Ufficio Turistico_Museo Nori De’ Nobili –Villino Romualdo- Piazza Leopardi, 32 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 – [email protected]www.museonoridenobili.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2020 alle 10:46 sul giornale del 22 giugno 2020 - 443 letture

In questo articolo si parla di cultura, museo, ripe, Museo Nori De' Nobili, trecastelli, museo nori de nobili, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bot4