statistiche accessi

x

Le migliori applicazioni per essere più produttivo sul lavoro

smart working 3' di lettura Senigallia 17/06/2020 - Se negli ultimi tempi hai dovuto lavorare da casa, forse ti sei ritrovato a fare i conti con alcune problematiche dello smart working che non avevi mai preso in considerazione prima. Da un lato è comodo e ti permette di risparmiare tempo e soldi di trasporti, dall’altro può portare a grandi perdite di tempo con conseguente diminuzione della produttività.

Tuttavia esistono applicazioni che possono venire incontro e aiutarti a fare in modo che il lavorare da casa sia efficace e produttivo come quello in ufficio.

Non stupisce che le nuove tecnologie vengano in aiuto anche in questo aspetto, oggigiorno portiamo a termine un’infinità di azioni con lo smartphone, dal fare la spesa e vedere gli acquisti recapitati direttamente a casa in poche ore, al leggere libri in formato digitale al riempire i tempi morti tentando la fortuna in casinò online come Campobet o divertendoci con coinvolgenti giochi multigiocatore.

Ma vediamo alcune applicazioni che possono risultare delle ottime alleate quando cerchiamo di essere più produttivi.

Trello
Esiste in formato app e web e permette di non dimenticare proprio nessun impegno. La grafica si basa in blocchi che si possono spostare e muovere nel calendario per fare in modo che nessuno, nemmeno i componenti di un team, dimentichino di portare a termine un compito.
Ha una buona compatibilità con file online ed è una delle applicazioni più famose per gestire lavori tra diverse persone.

Google Keep
Qualsiasi momento è buono per avere idee e la mente è sempre al lavoro. Con Google Keep, una sorta di blocco note virtuale, è facile segnare qualsiasi cosa venga in mente e averla poi sempre a disposizione nel proprio cellulare.
L’app permette aggiungere testi, immagini, fare schemi o liste.

Sectograph
Quando lavori da un ufficio può risultare più facile sapere ciò che devi completare in un tempo prestabilito ma quando lo fai da casa devi essere tu la persona che si ricorda di stabilire limiti e “deadline”. Per aumentare la produttività puoi usare questa app in cui aggiungere tutti i compiti da portare a termine e creare poi un calendario con blocchi orari da dedicare a ogni impegno, quando arriva il momento di cambiare compito l’app invia una notifica e così saprai se stai rispettando i tempi prestabiliti per ogni impegno.

Forest
Un’app che ti aiuta ad essere più efficiente nella vita quotidiana e che ti premia per essere in grado di lasciare il cellulare da parte ed evitare così distrazioni come i social media o i messaggi. Scaricala e scegli che tipo di albero virtuale vuoi far crescere, se in qualche momento esci dall’app e ne apri un’altra l’albero morirà mettendo in evidenza le tue difficoltà nella concentrazione.

Wunderlist
Ideale per fare liste di compiti da portare a termine da eliminare una volta completati, per pianificare le giornate, permette anche di creare sotto-obiettivi per affrontare un compito impegnativo in piccoli passi.

1password
Tutta la questione delle password può dare il mal di testa visto che ne abbiamo un’infinità e spesso può capitare di dimenticarne una e di perdere tempo recuperandola. Per questo sono state sviluppate applicazioni come 1password in cui memorizzare tutte le password in modo sicuro sia dal PC che sullo smartphone.

Ora che conosci diversi strumenti e applicazioni per migliorare la tua produttività lavorando da casa non hai più scuse e diventerai un gran sostenitore dello smart working.






Questo è un articolo pubblicato il 17-06-2020 alle 16:01 sul giornale del 17 giugno 2020 - 108 letture

In questo articolo si parla di lavoro, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bogK





logoEV
logoEV
logoEV