statistiche accessi

x

Serra de' Conti: presentazione del libro “Sei storie in Comune"

2' di lettura 15/06/2020 - Il Comune di Serra de' Conti, l’Ambito Territoriale Sociale n. 8 e la Casa Editrice “ Affinità Elettive “ presenteranno alle ore 21 di venerdì 26 giugno presso il Chiostro di San Francesco il libro “ Sei storie in comune".

Interverranno il Sindaco Letizia Perticaroli, l'editore, i collaboratori e gli autori dell'opera ed i proventi della serata saranno destinati a scopi solidali. Per il rispetto delle norme anti assembramento, coloro che intendano partecipare, sono pregati di chiamare il numero 335.6099297 (Arduino Tassi). La serata sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Comune. In caso di maltempo la presentazione sarà rinviata.

Gli Autori del libro sono: Andrea Bomprezzi, Sindaco di Arcevia dal 2009 al 2019; Raniero Serrani, Sindaco di Barbara dal 2004 al 2019; Mirco Brega, Sindaco di Montecarotto dal 2009 al 2019; Andrea Storoni, Sindaco di Ostra dal 2014 al 2019; Luca Memè, Sindaco di Ostra Vetere dal 2013 al 2018 ed Arduino Tassi, Sindaco di Serra de’ Conti dal 2009 al 2019. Il libro è una raccolta di racconti scritti da sei personalità, già Sindaci di Comuni dell’entroterra della Provincia di Ancona.

A impreziosire il libro, i disegni di Leonardo Cemak, pittore, illustratore, noto per le sue vignette comparse per molti anni su giornali e riviste quali L’Unità, Repubblica, Rinascita, Panorama, Epoca, Linus, Comix, L’Europeo. “ I sei Sindaci – si legge in una nota - ci restituiscono la vita delle loro comunità, tessendo una trama complessiva – composta da episodi talvolta drammatici, altre volte poetici che cattura il lettore per la prosa nitida e autentica. Sei Sindaci che narrano e si narrano tessendo con le parole e con il pensiero tra loro e i loro mondi. Dai racconti affiora una carrellata articolata e autentica di fatti accaduti e situazioni vissute. Incontri inaspettati, personaggi inconsueti, eventi inattesi da fronteggiare. Situazioni individuali e familiari problematiche, episodi di tensione sociale.

Obiettivi mancati, errori di valutazione e situazioni di imbarazzo. Qualche momento esaltante e qualche altro di amarezza. La formula scelta del racconto breve restituisce uno spaccato del territorio, vero e vitale, e ci racconta con passione che la vita dei piccoli Comuni non è quella narrata né ‘il mondo dei vinti ‘, ma è, al contrario, vita di resilienza di nuove pratiche che hanno la reciprocità come modalità di scambio “ .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2020 alle 10:59 sul giornale del 16 giugno 2020 - 632 letture

In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bn2N





logoEV
logoEV
logoEV