statistiche accessi

x

E-Commerce e sicurezza, è importante riconoscere i siti truffa

3' di lettura Senigallia 17/05/2020 - Con l'aumento degli acquisti online, aumentano i furbetti che vendono prodotti falsi in rete o che fanno finta di vendere e casa dell'acquirente non arriverà mai nulla. Non è sempre facile scoprire i siti truffa ma ci sono piccoli accorgimenti che ci fanno capire se il sito è affidabile.

I siti truffa sono un problema anche per le aziende serie perchè si ritrovano ad avere la concorrenza di personaggi furbi che fanno finta di vendere un prodotto che non arriverà mai a casa del cliente. In tutti questi anni non sono pochi i compratori che sono rimasti fregati dato che non hanno mai visto il prodotto acquistato e nemmeno riavuto i soldi spesi inutilmente.

Ci sono piccoli segnali che ci fanno capire se il sito dove stiamo comprando un prodotto è affidabile oppure no, di seguito alcuni consigli pratici per proteggersi da possibili truffe online.

Recensioni

Se il sito non ha nessuna recensione significa che è nuovo oppure in qualche modo cerca di nasconderle per non farle leggerle. La recensione è determinante per conoscere la serietà del sito e la validità dei prodotti che vende.

Pagina Contatti

E' necessario fare un giro nella pagina contatti per capire dove si trova l'azienda, vedere se ha un numero telefonico dove contattare in caso di supporto o lamentela, vedere se la partita iva è ben in vista in modo da fare una ricerca approfondita e vedere per esempio attraverso il sito dell'agenzia delle entrate se la partita iva è valida e di cosa si occupa.

Pagina Chi Siamo

La pagina Chi Siamo è importante perchè ci fa capire se dietro ad un sito ci sono persone che ci lavorano, la maggior parte dei siti ha una pagina staff dove ci sono le foto di tutti i collaboratori, i nomi e il ruolo di ognuno di loro.

Nome del dominio

I siti truffa spesso cercano un nome quasi uguale al sito che vogliono copiare, così i meno esperti, se vedono che il nome dell'azienda o del marchio è visibile nel dominio e il sito è identico all'originale, continuano l'acquisto ignari della truffa che stanno per subire.

Sicurezza

E' importante che il sito sia certificato come sicuro per le transazioni online e questo lo si capisce se l'indirizzo del sito inizia con http oppure https. Questo permette di riconoscere da subito l'affidabilità e la sicurezza del sito dove vengono fatte le transazioni e dove vengono lasciati i dati della carta di credito per effettuare il pagamento.

Prezzi Bassi

I prezzi bassi fanno sicuramente presa su tutti ma questo a volte è un segnale che ci dovrebbe mettere sull'attenti per quanto riguarda l'affidabilità del sito. Se acquisto un paio di scarpe di marca e il sito mi presenta uno sconto esagerato rispetto tutti gli altri siti sicuramente bisogna approfondire il motivo di tale prezzo e quindi il mio consiglio, anche in questo caso, è ricercare le opinioni degli utenti sul sito e sulle offerte proposte.






Questo è un articolo pubblicato il 17-05-2020 alle 16:13 sul giornale del 16 maggio 2020 - 887 letture

In questo articolo si parla di economia, e-commerce, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/blRL

Leggi gli altri articoli della rubrica Digital





logoEV
logoEV
logoEV