statistiche accessi

x

La scuola è solidarietà. L’IIS 'Bettino Padovano' dona 1.500 mascherine alle case di riposo

2' di lettura Senigallia 07/04/2020 - Questo tempo di crisi ci mette alla prova, come singoli e come comunità. Le sicurezze di ieri sembrano vacillare, ma più chiaro è il vincolo che unisce ciascuno al destino dell’altro. Insieme si deve, insieme si può: “insieme” è una parola-chiave da riscoprire e mettere a frutto. Lo vediamo ogni giorno, intorno a noi e nel Paese.

Anche la scuola, che prima di tutto è una comunità solidale, cerca di fare la sua parte: si continua a lavorare, a insegnare, a educare e ad apprendere. Ebbene, l’Istituto di Istruzione Superiore 'Bettino Padovano' ha avuto un’ulteriore opportunità, quella di mettere a disposizione della cittadinanza materiale utile e prezioso. Ciò si deve ai rapporti da tempo avviati con la Cina – attraverso l’Associazione Internazionale Culturale delle Marche 'Open Mind' e la Nanjing Norbert Education Consulting – in vista della futura accoglienza di studenti da quella nazione. Venuti a conoscenza delle difficoltà in cui versava il nostro Paese, i responsabili della Nanjing Norbert Education Consulting si sono mobilitati affinché l’Amministrazione comunale di Nanjing fornisse un aiuto concreto agli amici italiani: in tal modo al 'Bettino Padovano' è giunta una consistente donazione di mascherine.

La dirigente, Anna Maria Nicolosi, ha ritenuto opportuno condividere questo dono con la collettività senigalliese e, in particolare, con la sua componente più fragile, gli anziani ospitati nelle residenze protette. In seguito a contatti con l’Amministrazione comunale, lunedì 6 aprile, nell’atrio della scuola si è tenuta una cerimonia sobria ed essenziale: alla presenza della dirigente Nicolosi e del sindaco Maurizio Mangialardi, un carico di dispositivi è stato affidato a Michelangelo Guzzonato e Mario Vichi, presidenti, rispettivamente, della Fondazione 'Città di Senigallia' e della Fondazione Opera Pia 'Mastai Ferretti', enti cui fanno capo importanti residenze per anziani. A questi ultimi, che rappresentano le radici della nostra comunità, e a tutti coloro che si prendono cura di chi è debole e malato va, in questo momento, il nostro affetto e il nostro plauso.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2020 alle 15:54 sul giornale del 08 aprile 2020 - 978 letture

In questo articolo si parla di attualità, bettino padovano, senigallia, comunicato stampa, iis, IIS Bettino Padovano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bjbP





logoEV
logoEV
logoEV