statistiche accessi

x

Il turismo di Senigallia unito per fronteggiare la crisi

2' di lettura Senigallia 25/03/2020 - Iniziativa di Hotel Vincenti per coordinare una rete di albergatori e attività dell’indotto per far fronte all’emergenza. In tempi di coronavirus sono vietati viaggi ed eventi, ma gli albergatori di Senigallia non si fermano.

Durante l’evento Hotel Vincenti che si è svolto il 18 febbraio, è stato lanciato un ambizioso progetto che prevede il coinvolgimento e il coordinamento delle strutture senigalliesi per la creazione della destinazione turistica del territorio. Con il cambiamento repentino dello scenario nazionale in seguito all’emergenza sanitaria, anche il progetto si è adeguato, ma non si è interrotto: il workshop in presenza previsto in un primo momento per l’avvio dei lavori, si è trasformato in una serie di webinar per unire, anche a distanza, le strutture ricettive e le attività dell’indotto per creare un tavolo comune.

Il primo webinar si è svolto lunedì 23 marzo tenuto da Luca Caputo, consulente esperto di destination Marketing, Riccardo Del Bianco e Alberto Simoncini, moderati da Ea Polonara con oltre 20 albergatori che si sono dati appuntamento per proseguire il lavoro il 3 aprile 2020. Nonostante l’assoluta incertezza della situazione, già nel primo incontro si sono fatte alcune considerazioni per poter valutare i possibili scenari della stagione imminente che appare compromessa. Ad esempio, si ipotizza un incremento del mercato interno, in mancanza di viaggiatori dall’estero, soggiorni più brevi, probabile ridimensionamento dei grandi eventi dell’estate senigalliese.

“Siamo molto contenti della risposta degli imprenditori del turismo del territorio – spiega Ea Polonara responsabile del progetto – perché mai come in questo momento, con la stagione estiva a rischio, è il momento di lavorare insieme per mettere a punto strategie nuove. Il progetto è innovativo per il territorio senigalliese, ma ha altri precedenti di successo in altre località. Per questo siamo orgogliosi di aver coinvolto Luca Caputo un consulente che lavora a livello nazionale e ha seguito diverse località, tra le quali Gallipoli e Ragusa. Il prossimo passo sarà anche il coinvolgimento di tutti coloro che sono deputati alla promozione del territorio, come i comuni e le associazioni degli albergatori”. Per gli interessati a conoscere e a partecipare al progetto, il prossimo webinar sarà il 3 aprile 2020 ore 15.00 ed è possibile iscriversi al link: https://bit.ly/3ahAVtv






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2020 alle 10:58 sul giornale del 26 marzo 2020 - 1905 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/binm





logoEV
logoEV
logoEV