statistiche accessi

x

Primo giorno di divieto di uscire a passeggio e per attività ludiche: non ci siamo ancora

1' di lettura Senigallia 21/03/2020 - Sabato è stato il primo giorno di entrata in vigore della nuova ordinanza emessa dal presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli che chiude tutti i parchi, le aree verdi pubbliche e le spiagge.

La nuova ordinanza si è resa necessaria per il dilagare del Coronavirus che continua a far salire la crescita dei contagi e purtroppo dei morti anche nelle Marche. Occorre stare in casa e uscire solo per fare spesa, lavoro o necessità e tra questi non rientrano le passeggiate nè tanto meno fare jogging. Si può uscire per portare gli animali d'affezione fuori ma solo restando in prossimità della propria abitazione. Vietato anche passeggiare in bicicletta, oltre le vicinanze della propria residenza. A ricordare le nuove disposizioni anche l'accorato appello del sindaco Mangialardi che ha diffuso tramite megafoni per la città un messaggio chiaro. "Tutti i cittadini devono restare a casa, è vietato andare in spiaggia, nei parchi, e nei giardini pubblici. Si può passeggiare o andare in bicicletta solamente in vicinanza dell'abitazione per poi rientrare subito a casa".

Come primo giorno, sabato, non proprio tutti hanno recepito il messaggio, con ragazzini ancora intenti a giocare nelle aree pubbliche e con qualche "furbo" che pensando solo alle proprie esigenze se ne frega dei sacrifici di tutti gli altri cittadini che invece, restando in casa e rinunciando alla "corsetta" rispettano le regole e rispettano il lavoro di medici e operatori sanitari che rischiano la vita in un ospedale ormai pieno oltre il limite.








Questo è un articolo pubblicato il 21-03-2020 alle 11:05 sul giornale del 21 marzo 2020 - 11520 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bh90





logoEV
logoEV
logoEV