statistiche accessi

x

Il gambling al tempo del Coronavirus: previsioni d’oro per il settore

4' di lettura Senigallia 17/03/2020 - Con il costante aumento dei casi di Coronavirus in Italia, per tentare di frenare quanto più possibile ulteriori contagi, le misure del Governo italiano diventano sempre più restrittive. D’altronde, la malattia velocemente continua a diffondersi nel mondo.

Provvedimenti del Presidente del Consiglio dei Ministri che hanno interessato anche le case da gioco, con i casinò di Sanremo, di Venezia e de la Vallée di Saint-Vincent che rimarranno chiusi fino al 3 aprile 2020. Per questo, per tutte le sale da gioco, sono allo studio alcune misure a tutela dei lavoratori dipendenti e per un serio contenimento del costo del lavoro.

L’epidemia del Coronavirus sta disegnando uno scenario che, per la stragrande maggioranza dei settori commerciali, comporterà gravi perdite ma che, al contrario, per alcuni potrebbe portare grandi benefici.

Infatti, l’isolamento forzato dei cittadini, ha già fatto registrare un incremento di utenti relativamente ai giochi online. A confermare questo trend sono stati proprio i primi dati arrivati dalla Cina, che mostrano come i cittadini costretti in casa abbiano scaricato milioni di download di giochi nel giro di poco tempo. Una tendenza che, con ogni probabilità, continuerà ancora per qualche mese e interesserà soprattutto i Paesi maggiormente colpiti dal Coronavirus.

Il gambling: crescita dei giochi online

Con la gente costretta a casa dalle numerose misure restrittive e da una comprensibile naturale paura, in questi giorni si sta registrando un vero e proprio boom dei giochi online. Un settore in forte crescita al punto che sono state potenziate alcune piattaforme, proprio per soddisfare le esigenze dei numerosi giocatori che passano sempre più ore in-game.

In un contesto del genere, nei primi due mesi del nuovo anno, il giro di affari delle piattaforme più conosciute è cresciuto del 30% circa. Con le università e gli istituti scolastici chiusi in Italia, il mercato di settore delle giocate online ha fatto registrare un sensibile aumento delle giocate.

Dati che dimostrano chiaramente come coloro che sono costretti a passare intere giornate in casa a causa dell’epidemia, amano giocare online per sconfiggere la noia e provare magari a vincere qualche euro comodamente dal proprio salotto.

Casinò online: caratteristiche principali

La diffusione dei servizi online ha coinvolto numerosissimi settori commerciali e milioni di utenti, pronti a beneficiare di servizi telematici efficaci, veloci e sicuri. Tra le molteplici proposte, in internet è possibile trovare una grande selezione di slot machine e anche casinò dal vivo. Servizi online che permettono di giocare a poker dal vivo e di fruire di progressivi jackpot, bonus senza deposito, con denaro reale, e diversi altri tipi di promozioni.

Servizi messi a disposizione degli utenti in tempo reale, che è bene cercare di conoscere approfonditamente per ottimizzare le giocate e per giocare in maniera decisamente più sicura. Alcuni casinò di fiducia propongono una vasta gamma di giochi, con un’offerta differenziata di strumenti di prelievo e deposito.

Siti online strutturati alla perfezione per catturare la curiosità di un numero elevato di giocatori moderni, con una lunga serie di funzioni intuitive, tra le quali spiccano i calendari personalizzati e l’opportunità di una scrupolosa valutazione di ciascun gioco disponibile. Piattaforme conosciute, autorizzate, semplici da utilizzare e pronte ad andare incontro alle necessità più svariate dei giocatori.

Veri sviluppatori di giocate online di grande livello capaci di attirare le attenzioni di utenti di qualsiasi parte del mondo, anche con offerte di mega aree jackpot per coloro che amano le grandi puntate e il rischio. La cosa importante, in ogni caso, è quella di scegliere un sito online sicuro e molto trasparente, cioè in grado di mostrare tutte le informazioni necessarie per delle giocate in sicurezza.

Il gambling al tempo del Coronavirus: l'importante è giocare in sicurezza

Se da una parte il Coronavirus rappresenta un serio rischio per la salute dei cittadini e per le finanze mondiali, dall’altra sta favorendo l’aumento del volume di affari del mercato dei giochi online e soprattutto i guadagni dei siti di settore più famosi e affidabili.

A tal proposito, si suggerisce di verificare l’autorizzazione ad operare dei vari siti di settore e giocare online solamente attraverso quelli legali e riconosciuti dalle autorità competenti, facendo attenzione alle offerte che solo i migliori bookmakers AAMS posso garantire. Le truffe online sono dietro l’angolo e, prima di ogni cosa, si consiglia di prestare le dovute attenzioni senza lasciarsi prendere dalla fretta e dalla voglia di giocare ad ogni costo e senza alcuna precauzione.

Per verificare i siti regolarmente autorizzati, è bene fare riferimento all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, garante della sicurezza e della trasparenza dei giochi, un modo per giocare online sicuro e senza il rischio di cadere in qualche trappola. Con la dovuta conoscenza delle strategie opportune, il gioco online può essere una maniera divertente di trascorrere qualche ora della giornata.






Questo è un articolo pubblicato il 17-03-2020 alle 15:19 sul giornale del 17 marzo 2020 - 306 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bhRA


logoEV
logoEV
logoEV