statistiche accessi

x

Santarelli: "Ciclabile Sì! Ma manteniamo il doppio senso sul Lungomare"

1' di lettura Senigallia 15/01/2020 - Si discute ancora a Senigallia sulla pista ciclabile del Lungomare sud Leonardo da Vinci. Nel Consiglio Comunale della città rivierasca che si è tenuto il 14 gennaio è intervenuto sul tema il capogruppo del Gruppo Misto Luca Santarelli che si è fatto portavoce di un’importante rappresentanza di residenti e imprenditori che risiedono o lavorano nel tratto interessato dall’opera.

“Ritengo la Ciclovia Adriatica che correrà ininterrotta da Trieste a Santa Maria di Leuca per 1.300 km un progetto interessantissimo di mobilità sostenibile – ha dichiarato Santarelli – i lavori sono iniziati e l’opera è sicuramente da fare. Tuttavia, per il tratto che riguarda i circa due chilometri e trecento metri del Lungomare sud Leonardo da Vinci nutro alcune perplessità confermatemi dalle opinioni negative di moltissimi residenti e imprenditori della zona.

Nello specifico mi riferisco alla necessità di mantenere il doppio senso di marcia nella via. Le ragioni che mi spingono a tale riflessione sono molteplici: la sicurezza dei mezzi di pubblica utilità che dovranno percorre più strada per raggiungere quei luoghi in caso di grave emergenza; gli inevitabili disagi logistici per i residenti; una palese riduzione dell’accessibilità da parte dei turisti e non alle numerose attività ricettive, balneari e di ristorazione che in questa importante zona sono locate.

L’opera, come ho già detto, è da fare e si contestualizza su un progetto multi regionale che, giustamente, incentiva l’uso della mobilità sostenibile e il ciclo turismo, ma la viabilità esistente deve essere ragionata con un equilibrio e giudizio: il doppio senso deve essere mantenuto!”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2020 alle 11:12 sul giornale del 16 gennaio 2020 - 1973 letture

In questo articolo si parla di politica, Luca Santarelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/be3Z





logoEV
logoEV
logoEV