"Dopo ben due mesi passati a dare ordini e disposizioni ai dipendenti della Regione Marche senza alcun titolo, oggi, al termine di una selezione dall'esito scontato, viene finalmente ufficializzato l'incarico a Mario Becchetti quale nuovo segretario generale dell'ente. Anche da questi atteggiamenti si può misurare lo scarso rispetto che la nuova maggioranza di destra nutre per le istituzioni e il personale.
Presieduta dal Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto si è svolta in data 11 novembre, in videoconferenza, una riunione del Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, per effettuare il periodico monitoraggio sulla situazione delle misure di contenimento Covid-19, con particolare riguardo alla prevenzione dei fenomeni dell’assembramento.
dalla Prefettura di Ancona
La Pallacanestro Senigallia si impone facilmente contro una Sutor Montegranaro ampiamente rimaneggiata e chiude il suo cammino in Supercoppa con la prima vittoria stagionale targata 2020/21, imponendosi nettamente alla Bombonera con il punteggio di 85 a 25.Il match, rinviato 3 volte causa Coronavirus e ininfluente ai fini della classifica, è stato poco più di un allenamento per il team di Paolini, che ha chiuso con un eloquente 85 a 25, con ben 6 giocatori in doppia cifra.
Sarebbe dovuta partire in questi giorni la 23esima edizione di Vecchi Sapori d'Autunno, la famosa manifestazione di Belvedere Ostrense che ha subito un rebranding ed un arricchimento del programma (con l'anteprima "Notte delle Candele") proprio lo scorso anno ottenendo un grande successo.
da Organizzatori
La Fondazione A.R.C.A. Onlus, a conclusione del progetto "Ausilioteca Sociale" e il mondo della comunicazione: comunicatori per la sfera riabilitativa-educativa e il formato Easy to Read per la piena accessibilità a tutti, realizzato grazie al sostegno del Servizio Politiche Sociali e Sport della Regione Marche, ha organizzato per Sabato 14 novembre una giornata formativa sulle App e Tecnologie della Comunicazione.
Il Covid Hotel, che già ad aprile e maggio è stato protagonista di un progetto pilota per tutte le Marche, torna a riaprire le porte per accogliere positivi al Coronavirus che non hanno la possibilità di un adeguato isolamento domiciliare per la quarantena, svolgendo così un ruolo fondamentale nel liberare posti letto ospedalieri.
Comunichiamo gli ultimi dati forniti dalla piattaforma Cohesion, della Regione Marche, sulla situazione contagi a Ostra, sottolineando che i dati ufficiali sono soltanto quelli forniti alle Amministrazioni Comunali, per consentire la gestione anche di servizi personali, come la raccolta rifiuti speciali.
Una lettrice di Vivere Senigallia ci ha contattato perché, in qualità di mamma di due ragazze che frequentano la scuola a Senigallia, ha delle "perplessità" circa gli adempimenti richiesti e le modalità di rientro a scuola in sicurezza, in seguito a dei casi di positività al Covid nelle classi di entrambe le figlie.
A seguito della pubblicazione nella mia rubrica della lettera aperta di Ivano Paolini al Sindaco, ed alla pubblicazione sugli organi d’informazione locali, compreso Vivere Senigallia, di un articolo di Gennaro Campanile sulla medesima tematica, il Sig. Paolini mi chiede di ospitare una sua riflessione sull’intervento dell’ex Assessore.
In questo tempo dove la velocità ne fa da padrona, nel lavoro nelle relazioni, nella gestione della vita ricordiamoci sempre di dedicare il giusto spazio alla colazione. La colazione è un rito al quale gli italiani non rinunciano. Il nostro "buongiorno" parte proprio dalle prime ore del mattino!
di Redazione
Nell’ambito delle attività dirette al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia ha ottenuto un altro importante risultato che ha portato alla denuncia di un giovane trovato in possesso di diversi tipi di sostanze.
Il Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto si è recato nella mattinata di martedì nel comune di Serra de' Conti, su invito del Sindaco Letizia Perticaroli, per un incontro già programmato la scorsa primavera. Il Prefetto accolto dal Sindaco si è recato presso la Sala consiliare dove ha incontrato i componenti della Giunta e rappresentanti della Protezione Civile di Serra De' Conti.
dalla Prefettura di Ancona
Siamo tutti chiamati ad essere resilienti in questo difficile anno 2020. Per questo motivo tutti i partner della Mostra ACQUA - Our Water Our Future non si sono fatti scoraggiare e con la disponibilità della Rocca Roveresca di Senigallia hanno deciso di rilanciare e in questo difficile momento offrire a tutto il comparto scuola una speciale visita gratuita alla Mostra: una versione tutta online con uno speciale Virtual Tour e un animatore Fosforo a guidare i ragazzi tra le varie postazioni.