Ti gusta l'idea di poter trascorrere il tuo tempo libero con amici, con la tua famiglia e i bimbi, mangiando una deliziosa carbonara di mare con i piedi sulla sabbia? Al Palapye si può! Tutti i giorni dalla mattina alla tarda notte, Daniele e Serenella accolgono i loro clienti nella loro ormai storica location!
di Redazione
Nella mattinata di giovedì 25 giugno, dopo tre mesi di autorganizzazione sociale finalizzata al sostegno alimentare e igienico delle famiglie che con il Covid-19 si sono ritrovate senza più neanche il denaro per comprarsi il cibo, si è passati dall’assistenza sociale all’azione politica.
da Spazio Autogestito Arvultùra
Quando Fratelli d’Italia sostiene che questa amministrazione non sa lavorare e non ha persone qualificate nei vari campi, non dice una falsità, e ogni giorno i fatti ci danno ampiamente ragione. Il Lungomare Marconi, una volta era considerato quasi un tratto di strada “vip”, ma questo fino agli anni ’90, dal 2000 ad oggi è diventato un Lungomare brutto assai.
da Fratelli d'Italia
“Maurizio Mangialardi è il sindaco dei sindaci. In qualità di Presidente dell’Anci Marche ha svolto un lavoro istituzionale prezioso ed equilibrato che è riconosciuto da tutti. È l’uomo giusto che può unire la regione”. Sono le parole del segretario regionale Giovanni Gostoli agli attacchi della destra subiti dal candidato del centrosinistra, che venerdì scorso ad Ancona ha ufficializzato la sua candidatura presentandosi con una coalizione forte ed unita, “Insieme Marche”.
da PD Marche
A proposito del Consiglio Comunale dello scorso 30 maggio, il primo dopo il lockdown, sono da rimarcare molti argomenti. I due punti principali sono stati l’ “Approvazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (D.U.P.)” e l’ “Approvazione del Bilancio di Previsione finanziario” entrambi per il periodo 2020/2022.
Da Uniti per Arcevia
Un fine settimana, quello del 27-28 giugno, che segna la ripartenza anche per le attività culturali; se il sabato, infatti, sarà dedicato all'Amore, domenica 28 giugno Corinaldo Città Palcoscenico metterà in scena anche la "Giornata FAI (Fondo Ambiente Italiano)" all'aperto, un'edizione speciale per permettere di godere in sicurezza dello straordinario patrimonio d'arte e natura del nostro Borgo.
L’Amministrazione comunale di Barbara intende sostenere le utenze domestiche “economicamente svantaggiate” e le utenze non domestiche, che hanno dovuto sospendere le attività a seguito dell’emergenza COVID-19; stabilendo apposite riduzioni/agevolazioni della TARI per l’anno 2020.
Sarà il prezioso ritratto di Papa Clemente VIII a rappresentare la Pinacoteca di Senigallia al Castello di Pau, in Francia, dove a luglio si inaugura l’importante mostra “Riconciliazioni. Roma, Enrico IV e la Francia (1589-1610)” per un progetto espositivo presentato dal Musée national et domaine du château de Pau.
“Oggi per fare del settore turistico un volano di sviluppo economico la sfida da vincere è quella della qualità. Una sfida a trecentosessanta gradi che riguarda sia i servizi per migliorare l’accoglienza e rendere sempre più ricettivo il nostro territorio, sia la capacità di intercettare segmenti turistici diversi, ovvero persone attratte dalla bellezza dei nostri luoghi, curiosi di scoprire la nostra cultura, le nostre tradizioni, i nostri sapori, ma anche desiderosi di vivere un’esperienza a contatto con la comunità ospitante piuttosto che separarsi in complessi chiusi.
da staff Maurizio Mangialardi
Dopo il blocco forzato dovuto all’emergenza Coronavirus è finalmente pronta l’edizione n.33 di Tuttoguida. Mai come in quest’occasione, in cui le attività economiche locali stanno affrontando la difficile ripartenza, questo strumento potrà dimostrarsi un valido supporto per il contatto diretto fra amministrazioni, cittadini, ospiti e operatori di ogni settore dei comuni del nostro territorio: Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Morro d’Alba, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli.
da Organizzatori
Il Comune di Senigallia ha avviato il potenziamento del servizio di raccolta differenziata per le utenze non domestiche del lungomare (la parte della città compresa tra la linea ferroviaria e la spiaggia) e dell’area Ztl (la zona del centro storico a traffico limitato) previsto durante la stagione estiva.
Maurizio Mangialardi confonde Anci con la sua persona. Forse non ha capito che si tratta di due cose diverse e distinte. Anche senza Mangialardi, infatti, l'Anci continuerà la sua battaglia a difesa dei Comuni e affiancherà l'azione del commissario Legnini.
"Sonorità melodiche", sabato il concerto a Montignano per la festa del Patrono San Giovanni Battista
Dopo un lungo periodo di chiusura di tutte le attività musicali, l’Associazione Musica Antica e Contemporanea, la Parrocchia S. Giovanni Battista di Montignano in collaborazione il MUSICA NUOVA FESTIVAL XXIX edizione 2020, organizzano, sabato 27 giugno 2020 alle ore 21.15 presso la Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano in occasione della Festa per S. Giovanni Battista, il concerto “sonorità melodiche” con il duo formato dai bravissimi esecutori Andrea Andreani all’oboe e Paolo Zannini al pianoforte; il programma prevede alcuni autori come Corelli, Marcello, Handel e Cimarosa.
da Organizzatori
Se ne è andata nella notte un’altra artigiana del Paese dei mestieri: si è spenta all’età di 65 anni, stroncata da un male incurabile, la stilista dei sogni colorati, Luciana Vedovelli. Questa mattina la notizia ha lasciato tutti i soci dell’associazione e l’intero paese senza parole.
da Elena Morbidelli
Via alla sperimentazione per lo screening prenatale non invasivo per le donne in gravidanza per arrivare alla gratuità dell’esame diagnostico. È l’impegno contenuto nella mozione presentata dal presidente della commissione Salute, Fabrizio Volpini, ed approvata martedì 23 giugno dall’Aula.