"Non è più un caso isolato ma una vera e propria azione sistematica messa in atto in varie zone della città". E' quanto emerge dagli ultimi risvolti relativi alle scritte comparse sui muri, e non solo, di varie parti della città, rivolte nei confronti del candidato sindaco Fabrizio Volpini.
Colpo grosso per i giovani imprenditori marchigiani Marco Mattioli e Michele Simoncini, già da diversi anni alla guida e motori del rilancio della BM Impianti, l’azienda di Lucrezia di Cartoceto che dal 1976 è leader nel settore degli impianti Elettrici e di sicurezza, impianti Termici ed Energie Rinnovabili, che con l’acquisizione totale della BCB Electric di Barbara (AN), importante azienda che, dal 1978, opera nel mondo delle automazioni industriali a livello internazionale, diventa uno dei gruppi più importanti e più grandi del settore con un indotto di personale tra dipendenti e collaboratori di 100 persone.
di Redazione
Mascherina protettiva e lenti appannate? Non devi più preoccuparti degli occhiali appannati! Nel nostro punto vendita puoi trovare un set antiappannamento di ZEISS che contiene uno speciale spray e un panno per una protezione duratura contro l'appannamento. Anche le lenti saranno pulite a fondo e prive di striature.
di Redazione
Nella consueta cornice del cortile del cinema, l'arena Gabbiano di Senigallia è pronta a riaprire i battenti ed iniziare la propria avventura estiva con una novità: una pre-apertura di 10 giorni con film belli, importanti ed usciti in questi mesi solo nelle piattaforme digitali ma che meritano senza dubbio un passaggio in sala.
"Prendiamo atto che finalmente i palazzi romani del centrodestra hanno scelto il nome da calare nelle Marche in vista delle prossime elezioni regionali. Auspico che, a differenza da quanto avvenuto in altre realtà, specie nelle recenti elezioni in Emilia Romagna, questa imposizione romana non distolga il confronto politico dai temi e dalle proposte che interessano il futuro delle Marche.
da staff Maurizio Mangialardi
Giorgio Sartini si ri-candida (come per le elezioni comunali del 2015) per Senigallia Bene Comune e presenta il programma con un filmato che illustra 8 punti che sono il punto fermo della sua lista, rispettivamente: trasparenza, tasse e risorse, sanità, innovazione, lavori pubblici, Ponte 2 Giugno, commercio e sicurezza.
“Il 27-28 Giugno la Lega Marche scenderà in tutte le piazza delle Marche con una raccolta firme per chiedere le dimissioni di Mangialardi da tutti gli incarichi istituzionali, in particolare dalla Presidenza regionale di Anci, l’associazione nazionale dei comuni, che è un organismo super partes senza connotazione politica”, ha reso noto il Commissario della Lega Marche, On. Riccardo Augusto Marchetti.
da Lega
Non si lascia intimidire dall'attacco personale e ingiurioso che gli è stato rivolto da ignoti che nelle ultime settimane il candidato sindaco del centro sinistra Fabrizio Volpini.
Sono tanti gli eventi dell'estate 2020 che si è deciso di rimandare per salvaguardare la sicurezza di tutti. Purtroppo, anche la nostra DESTATELAFESTA rientra fra questi. Il festival cittadino che ad agosto raduna giovani volontari di tutta la diocesi di Senigallia e che quest'anno avrebbe festeggiato la 33esima edizione, sceglie di fermarsi per il rispetto delle norme precauzionali anti contagio che non consentirebbero un semplice e sereno svolgimento della festa.
da Organizzatori
Massima solidarietà al consigliere regionale Fabrizio Volpini, Presidente della IV commissione sanità e politiche sociali della Regione Marche, al quale sono stati rivolti insulti con la vernice per le vie di Senigallia.
Lunedì 22 giugno riaprono i centri estivi per bambini nel comune di Camerano e nell’Ambito 8 nei comuni di Castelleone di Suasa, Barbara, Trecastelli e Ostra. I centri estivi sono servizi rivolti a bambini nella fascia di età 3-11 anni, si svolgono il mattino in orario 7.30-12.30.
da Cooperativa Casa della Gioventù
Insulti con la vernice per le vie di Senigallia, i consiglieri regionali Romina Pergolesi e Gianni Maggi si uniscono ai messaggi di solidarietà espressi dalla politica regionale nei confronti di Fabrizio Volpini, Presidente della IV commissione sanità e politiche sociali della regione Marche, per il recente atto di codardia di cui è stato vittima.
"Esprimo la mia massima solidarietà al collega consigliere regionale Fabrizio Volpini, presidente della IV commissione sanità, per i gravi episodi che si sono verificati a Senigallia nei suoi confronti.
Ad oltre cinque mesi da quando siamo di fronte ad una emergenza sanitaria e, ce lo auguriamo, superata ora nelle sue fasi più critiche, per lo meno nel nostro Paese – afferma Giuseppe Mazzarella, Presidente di Confartigianato Imprese Marche – è giunto il momento di considerare ed “utilizzare” la discontinuità determinata dalla pandemia e dal forzato lockdown come “opportunità” per fare in modo che si segni davvero una interruzione, che si tracci definitivamente una “linea di non ritorno”, rispetto a quelli che sono i punti di debolezza emersi, sia a livello nazionale che regionale.
da Confartigianato Imprese Marche
Il servizio di notizie in tempo reale su Whatsapp di Vivere Senigallia tiene informati 8.500 senigalliesi attraverso notifiche che arrivano da tre differenti numeri. Oggi però WhatsApp, senza fornire alcuna giustificazione, ha bloccato uno di questi numeri, lasciando senza notifiche quasi 4.000 lettori.
Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche esprime la propria soddisfazione per la firma del decreto dirigenziale di riparto dei primi 45,5 milioni di euro previsti dal fondo salva opere che verranno assegnati a circa 400 aziende (522 in totale il numero dei pagamenti, che fanno capo ai titolari dei crediti).