Il servizio di notizie in tempo reale su Whatsapp di Vivere Senigallia tiene informati 8.500 senigalliesi attraverso notifiche che arrivano da tre differenti numeri. Oggi però WhatsApp, senza fornire alcuna giustificazione, ha bloccato uno di questi numeri, lasciando senza notifiche quasi 4.000 lettori.
Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche esprime la propria soddisfazione per la firma del decreto dirigenziale di riparto dei primi 45,5 milioni di euro previsti dal fondo salva opere che verranno assegnati a circa 400 aziende (522 in totale il numero dei pagamenti, che fanno capo ai titolari dei crediti).
“La presentazione del candidato della sinistra alle prossime regionali è stata teatro di una grottesca sceneggiata. Mangialardi si è cucito addosso la parte di figlio ingrato che si vergogna della famiglia-PD, ma che, al contempo, non disdegna i voti della sua nomenklatura, senza i quali l’ago della bilancia elettorale del sindaco senigalliese non si smuoverebbe di una tacca".
da Lega Marche
Servirebbe una pausa di riflessione sulla necessità di intervenire subito con il restauro di piazza Simoncelli dove non è in discussione la qualità progettuale specifica, bensì il modo di procedere come intervento fine a se stesso che denuncia la solita mancanza di visione strategica.
Il candidato della sinistra alle prossime regionali delle Marche, Maurizio Mangialardi, si è recato questa mattina, sabato 20 giugno, a Sant'Angelo sul Nera in qualità di Presidente Anci Marche, per accompagnare il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini nella sua visita ad alcuni Comuni del cratere nel maceratese.
Per qualsiasi tipo di azienda il contatto con clienti stranieri può essere un’opportunità importante, ma spesso non si hanno le giuste competenze linguistiche per intrattenere certi rapporti e occorre dunque affidarsi ad agenzie di traduzione on-line che possano offrire dei servizi e prestazioni di alto livello.
di Redazione
La coalizione di centro sinistra apre ufficialmente la campagna elettorale per Fabrizio Volpini sindaco. E a sostenere il consigliere regionale uscente c'è anche il sindaco Maurizio Mangialardi, che nello stesso giorno, viene investito dal centro sinistra regionale candidato alla Presidenza della Regione.
Nel 1989, durante le proteste di piazza Tienanmen, Dalù era un giornalista della radio pubblica di Shangai. Simpatizzava con gli studenti che manifestavano e dava voce alla loro richiesta di libertà. Dopo il massacro del 4 giugno, come tutti i suoi colleghi, Dalù ha dovuto rinnegare le idee di libertà e firmare scuse ufficiali al partito. Poi la sua vita è continuata come sempre per sei anni, fino a che la sua coscienza non gli ha imposto di comportarsi diversamente.
Un sondaggio realizzato dall'istituto demoscopico Sylla di Bologna mostra come il centrosinistra con Maurizio Mangialardi sia in netto vantaggio nella corsa alla presidenza della Regione Marche, questo nonostate le proiezioni regionali dei sondaggi politici diano il centrodestra avanti di oltre 13 punti. Ecco i dati.
Continuano i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione abbiamo fatto quattro chiacchere con Francesco Alessandroni, giocatore di pallacanestro, coordinatore della Casa di Riposo ‘’Familia Nova’’ di Fano, dirigente della ‘’Senigallia Basket 2020’’. Recentemente eletto ‘’sportivo dell’anno’’ della nostra città. Ci racconta il suo percorso e i suoi impegni anche fuori dal campo da basket.
Parte dall'ex Lazzaretto il candidato a presidente della Regione Marche e attuale sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, un luogo simbolico di Ancona per ricominciare anche dalla politica. Il "sindaco dei sindaci" come lo hanno definito dalla coalizione del centro sinistra per il suo impegno anche nell'Anci ne è convinto: "Vinceremo noi". Ad appoggiarlo anche il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli. Infrastrutture, sanità e imprese tra i punti programmatici
Nel corso di una cerimonia virtuale svolta mediante l’utilizzo di una piattaforma digitale, ma non per questo motivo meno coinvolgente e densa di significato, otto nuovi soci sono entrati a far parte del Rotary Club Senigallia; salutando gli intervenuti, il presidente Massimo Spadoni Santinelli ha evidenziato l’estrema difficoltà di un periodo certamente unico nella storia recente sottolineando l’importanza di contenere il comune disagio e auspicando il veloce ritorno ad una vita normale.