statistiche accessi

x

13 giugno 2020




...

l presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha firmato, nel pomeriggio, il decreto con cui, a partire dal 15 giugno 2020, si estende ai bambini nella fascia di età da 0 a 3 anni le opportunità, già stabilite con i precedenti decreti per i bambini e ragazzi più grandi, per garantire l’esercizio del diritto alla socialità e al gioco: la riapertura regolamentata di parchi, giardini pubblici ed aree gioco; le attività ludico-ricreative, di educazione non formale come i centri estivi e le attività sperimentali di educazione all’aperto (in inglese, outdoor education) con la presenza di operatori, educatori o animatori addetti alla loro conduzione, utilizzando le potenzialità di accoglienza di nidi e spazi per l’infanzia, scuole e di altri ambienti similari ed aree verdi.


...

Con l’approssimarsi della scadenza IMU del 16 giugno (martedì prossimo) sta divenendo impossibile - sia per i cittadini che per gli operatori sul territorio - dare risposte adeguate a tutti in tempi utili: considerando il rischio di assembramenti e la necessità di mantenere il distanziamento; ma anche, semplicemente, il rispetto per le persone.




...

Al fine di consentire l’allestimento di un cantiere stradale per il montaggio di un ponteggio edile in via San Martino, il Comune di Senigallia ha pubblicato un’ordinanza contenente alcune modifiche temporanee alla viabilità.


...

L’amministrazione Comunale di Barbara, tenuto conto del particolare momento che stiamo vivendo, nel rispetto di tutte le norme Anti-Covid19, sta comunque cercando di organizzare diversi appuntamenti ludico/culturali racchiusi nel titolo: “ E…STATE IN PIAZZA”.


...

Tutte le Case di Riposo della Regione Marche si trovano in condizioni di grandi difficoltà economiche dovute alla notevole diminuzione del numero di ospiti, causata dai decessi e dal mancato turnover imposto dall’emergenza Covid-19.



...

All’ultimo punto dell’ordine del giorno del consiglio comunale di mercoledì 10 giugno 2020 si è dibattuto, emendato e infine votato all’unanimità dei presenti l’O.D.G. a firma di Paradisi, Canestrari e Rebecchini e successivamente emendato dai consiglieri Gregorini e Pedroni per conto di tutta la coalizione di maggioranza, avente come oggetto il servizio di medicina dello sport di ASUR MARCHE.


...

Che sugo prepariamo per le nostre chitarrine fresche all’uovo? Se vogliamo rimanere sul classico un bel ragù di carne; invece i nostri amici di “Co’ magnam stasera?” ci propongono delle seppioline ripiene con pane grattugiato, uova, aromi e pecorino cotte in padella con un gustoso sugo di pomodoro.



...

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha firmato, nel pomeriggio, il decreto con cui, a partire dal 15 giugno 2020, possono riprendere le attività relative a spettacoli aperti al pubblico in sale cinematografiche, teatri, sale da concerto, circhi, teatri tenda, arene e spettacoli in genere anche viaggianti.


...

Ancora una volta lo sport senigalliese naviga a vista e, per questo, ho chiesto che torni a riunirsi la Commissione sport. Ancora una volta infatti l'assenza totale di linee politiche e l'inidoneità dimostrata nello specifico settore (come riconosciuto dallo stesso sindaco in Consiglio Comunale) del dirigente responsabile, impongono un passaggio fondamentale in Commissione sport.


...

Chi non si ricorda di il catalogo cartaceo più famoso al mondo: Postalmarket? Finalmente risorge lo storico brand e sarà presto online con un e-commerce dedicato e un progetto ambizioso, quello di ritornare ad essere il brand riconsciuto come gli anni d'oro e diventare l'Amazon italiano.



12 giugno 2020


...

A seguito dell’approvazione dell’articolo 89 della Legge di Bilancio 2018 in materia di uso efficiente dello spettro e transizione alla tecnologia 5G, entro il 2022 tutte le emittenti televisive italiana saranno costrette a spostare le proprie frequenze su una banda diversa rispetto a quella in uso.





...

Dopo l’emergenza Coronavirus è ora di pensare all’emergenza economica e politica della nostra città. Abbiamo pronto il nuovo programma elettorale fin dallo scorso aprile e oggi possiamo dire che abbiamo anche il candidato a sindaco, democraticamente eletto nell’assemblea dei soci tenutasi lunedì scorso alle 21.00 all’Auditorium di San Rocco.





...

Il milionesimo messaggio di notifica – colonna sonora ronzante di questi mesi di pandemia – mi ha appena comunicato che il prossimo Dpcm consentirà di tornare a giocare a calcetto da lunedì prossimo. Insomma si torna alla normalità per molti, ma non per la scuola.


...

Durante la seduta del Consiglio Comunale di Senigallia del 10 giugno 2020, il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle ha presentato una interrogazione urgente al Sindaco, Maurizio Mangialardi, nella sua funzione di massima autorità sanitaria cittadina, per conoscere se si fosse attivato con i vertici della Regione e dell'ASUR, in relazione alla necessità di adeguamento del dipartimento di emergenza e accettazione dell'ospedale cittadino in merito alla applicazione del DL n. 34/2020





...

Preannunciandolo in Consiglio Comunale, ho presentato domanda di immediati chiarimenti all'Amministrazione comunale in relazione alla protrazione della chiusura ingiustificata e ingiustificabile della piscina comunale "Molinello 2" in particolar modo in riferimento al comportamento ancora una volta omissivo dell'Ufficio Sport che ha causato e sta causando disagi e disservizi enormi alle associazioni sportive interessate e, ovviamente, agli atleti (anche disabili) che sono costretti al prolungamento forzato del lockdown.


...

Da diversi anni è operativo a Serra de’ Conti il Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile coordinato fino a qualche anno fa dal compianto Mario Cucchi a cui è succeduto Sandro Rossi.


...

Ad aprile 2019 un’ordinanza del comune di Senigallia ha reso inagibili CIRCA 1500 tombe ipogee, pubbliche e private, specificando che potevano essere rese agibili dai concessionari (a spese loro) ma senza dare linee guida specifiche.


...

“L’economia regionale è in ginocchio e in 2 mesi il fatturato delle imprese è calato di 180 milioni. Nel frattempo il PD tenta di nascondere i risultati fallimentari di questi 5 anni ed i cespugli del centrosinistra si azzuffano per un posto al sole arrivando a voler cambiare persino la legge elettorale regionale. Il candidato Mangialardi è il frutto di un accordo tra le correnti del PD che si preoccupano più degli equilibri interni che delle imprese marchigiane lasciate sole in questi mesi di emergenza”.