A seguito dell’approvazione dell’articolo 89 della Legge di Bilancio 2018 in materia di uso efficiente dello spettro e transizione alla tecnologia 5G, entro il 2022 tutte le emittenti televisive italiana saranno costrette a spostare le proprie frequenze su una banda diversa rispetto a quella in uso.
di Redazione
L'Opera Pia Mastai Ferretti torna Covid-Free: "Abbiamo retto grazie alla sinergia con il territorio"
La residenza protetta per anziani "Opera Pia Mastai Ferretti" è tornata Covid-free. Ad annunciarlo è il presidente della Fondazione mario Vichi che giovedì mattina ha fatto il punto sulla fine dell'emergenza sanitaria insieme al direttore dell'area vasta 2 Alessandro Marini e al presidente della Commissione regionale sanità Fabrizio Volpini.
Dopo l’emergenza Coronavirus è ora di pensare all’emergenza economica e politica della nostra città. Abbiamo pronto il nuovo programma elettorale fin dallo scorso aprile e oggi possiamo dire che abbiamo anche il candidato a sindaco, democraticamente eletto nell’assemblea dei soci tenutasi lunedì scorso alle 21.00 all’Auditorium di San Rocco.
Durante la seduta del Consiglio Comunale di Senigallia del 10 giugno 2020, il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle ha presentato una interrogazione urgente al Sindaco, Maurizio Mangialardi, nella sua funzione di massima autorità sanitaria cittadina, per conoscere se si fosse attivato con i vertici della Regione e dell'ASUR, in relazione alla necessità di adeguamento del dipartimento di emergenza e accettazione dell'ospedale cittadino in merito alla applicazione del DL n. 34/2020
da Movimento 5 Stelle Senigallia
Preannunciandolo in Consiglio Comunale, ho presentato domanda di immediati chiarimenti all'Amministrazione comunale in relazione alla protrazione della chiusura ingiustificata e ingiustificabile della piscina comunale "Molinello 2" in particolar modo in riferimento al comportamento ancora una volta omissivo dell'Ufficio Sport che ha causato e sta causando disagi e disservizi enormi alle associazioni sportive interessate e, ovviamente, agli atleti (anche disabili) che sono costretti al prolungamento forzato del lockdown.
“L’economia regionale è in ginocchio e in 2 mesi il fatturato delle imprese è calato di 180 milioni. Nel frattempo il PD tenta di nascondere i risultati fallimentari di questi 5 anni ed i cespugli del centrosinistra si azzuffano per un posto al sole arrivando a voler cambiare persino la legge elettorale regionale. Il candidato Mangialardi è il frutto di un accordo tra le correnti del PD che si preoccupano più degli equilibri interni che delle imprese marchigiane lasciate sole in questi mesi di emergenza”.
da Lega
Tornano nuovamente le visite in una delle residenze museali più antiche delle Marche e riapre a Senigallia Palazzo Mastai – Casa Museo Pio IX. Superata la chiusura forzata a motivo dell’emergenza Covid turisti e residenti potranno tornare a percorrere le sale di uno dei musei più antichi delle Marche, aperto al pubblico nella residenza dei Mastai Ferretti sin dal 1892.
Il Comune di Trecastelli informa i cittadini che la scadenza dell’acconto IMU, ordinariamente prevista il 16 giugno, verrà differita al prossimo 30 settembre 2020. Fanno eccezione i fabbricati classificati nella categoria catastale “D” per i quali il termine rimane il 16/06 poiché tributo in gran parte destinato allo Stato.
"Mercoledì la ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti ha annunciato che auspicabilmente già nella giornata di domani usciranno le linee guida per i centri estivi, integrate con lo 0-3 e i soggiorni residenziali. La Regione Marche contemporaneamente provvederà a recepire le linee con decreto attuativo".
Una istanza congiunta alla Regione Marche e ai Comuni per far ripartire subito il beach volley. L’iniziativa è partita dalla US Pallavolo Senigallia (prima società della Provincia di Ancona per numero di atleti e campionati a cui partecipa e seconda nella Regione Marche) e dal suo direttore tecnico Roberto Paradisi.
A Trecastelli una semplice cerimonia per ricordare il partigiano Giuseppe Grossi. Libero Grossi presidente onorario della sezione Anpi di Trecastelli ci ha raccontato: “Poi un giorno sono arrivati i fascisti e hanno ucciso mio padre, sul tetto di casa, mentre tentava di mettersi in salvo, scappando da un lucernaio. Non si può dire che non è accaduto. E’ accaduto. Ci sono i testimoni, c’è gente che ha visto”.
da Anpi
In merito alle ultime voci di mercato apparse su alcuni organi di stampa, la Pallacanestro Senigallia smentisce ogni notizia che non sia stata comunicata dalla stessa società. In merito a questi “rumors” si precisa che non è stata presa nessuna decisione in merito a rinnovi, né su coach né su altri elementi di squadra o societari.