Il Comune di Trecastelli informa i cittadini che la scadenza dell’acconto IMU, ordinariamente prevista il 16 giugno, verrà differita al prossimo 30 settembre 2020. Fanno eccezione i fabbricati classificati nella categoria catastale “D” per i quali il termine rimane il 16/06 poiché tributo in gran parte destinato allo Stato.
"Mercoledì la ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti ha annunciato che auspicabilmente già nella giornata di domani usciranno le linee guida per i centri estivi, integrate con lo 0-3 e i soggiorni residenziali. La Regione Marche contemporaneamente provvederà a recepire le linee con decreto attuativo".
Una istanza congiunta alla Regione Marche e ai Comuni per far ripartire subito il beach volley. L’iniziativa è partita dalla US Pallavolo Senigallia (prima società della Provincia di Ancona per numero di atleti e campionati a cui partecipa e seconda nella Regione Marche) e dal suo direttore tecnico Roberto Paradisi.
A Trecastelli una semplice cerimonia per ricordare il partigiano Giuseppe Grossi. Libero Grossi presidente onorario della sezione Anpi di Trecastelli ci ha raccontato: “Poi un giorno sono arrivati i fascisti e hanno ucciso mio padre, sul tetto di casa, mentre tentava di mettersi in salvo, scappando da un lucernaio. Non si può dire che non è accaduto. E’ accaduto. Ci sono i testimoni, c’è gente che ha visto”.
da Anpi
In merito alle ultime voci di mercato apparse su alcuni organi di stampa, la Pallacanestro Senigallia smentisce ogni notizia che non sia stata comunicata dalla stessa società. In merito a questi “rumors” si precisa che non è stata presa nessuna decisione in merito a rinnovi, né su coach né su altri elementi di squadra o societari.
Il corso musicale della Scuola Marchetti festeggia quest'anno i suoi quaranta anni di attività, e neanche la pandemia ha fermato la musica. Un video musicale emozionante ed appassionato, un abbraccio collettivo a quei luoghi e quelle stanze lasciate vuote e silenziose.
L’idea rilanciata dal Ministro dei Beni culturali e Turismo Dario Franceschini, di provare a colmare il gap infrastrutturale che penalizza territorio ed economia locale e nazionale è stata inserita tra i punti all’Ordine del giorno del Consiglio Direttivo di Anci Marche convocato dal Presidente Maurizio Mangialardi per fare il punto sui molti temi in agenda.
Sei storie, sei ex Sindaci dei Comuni di Arcevia-Barbara-Montecarotto-Ostra-Ostra Vetere e Serra dè Conti che hanno deciso di raccontare le loro esperienze in un libro dal titolo “Sei storie in comune”, la cui presentazione sarà GIOVEDI 11 GIUGNO alle ore 21 a Ostra Vetere - Chiostro ex S. Francesco in Piazza della Libertà.
E’ stato riaperto da mercoledì 3 giugno il Centro del Riuso e quindi tornerà ad essere attivo. Il Centro, collocato all’interno del Centro Ambiente L’Alligatore, era rimasto chiuso per diverse settimane a causa del “Coronavirus“. Gli utenti avranno la possibilità di accedere al locale del Riuso solo se dotati dei dispositivi di protezione individuale, quali mascherina e guanti.