Giovedì sera, 4 giugno, nella cornice del Teatro Goldoni, il Consiglio Comunale di Corinaldo ha approvato il Bilancio di Previsione Finanziario 2020/2022. Si tratta del documento di programmazione più importante del Comune che definisce le entrate e le spese per effettuare i servizi e realizzare le opere pubbliche.
Tre boati nella notte hanno risvegliato i cittadini del centro storico di Ostra, a causa di un tentativo di rapina al bancomat posizionato in cima a corso Mazzini. È successo alle 4:05 di sabato 6 giugno, con i ladri che hanno provocato tre esplosioni per far saltare lo sportello. Da una telecamera privata si possono cogliere alcuni particolari.
La proposta dell’arretramento della linea ferroviaria Adriatica del Ministro Franceschini è una bella novità che va presa sul serio in quanto un autorevolissimo esponente del Governo e del PD pone questo tema siamo certi che lo faccia con solide basi , e speriamo vivamente che diventi un punto dell’agenda del Governo per la ripartizione dei prossimi Fondi Europei.
da Organizzatori
Proseguono i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Questa volta siamo con Fabrizio Pasquinelli, noto giocatore cittadino di pallacanestro, direttore sportivo della società ‘’Senigallia basket 2020’’, organizzatore di alcuni eventi cestistici e titolare di un negozio specializzato in questa disciplina. Ci racconta il suo percorso e la sua passione per la ‘’palla a spicchi’’.
Cari lettori, con questo articolo prende ufficialmente il via la nuova rubrica culturale “ComunicArte” ospitata su Vivere Senigallia e Vivere Marche. La rubrica è a cura dell'omonima Associazione nata a Senigallia nel 2016 e oggi attiva su tutto il territorio regionale con mostre d'arte e iniziative culturali.
Appena uscito il video, diretto da Andrea Carli e Giacomo Lanari di VideoStrategie. Si parte dai momenti del lockdown, avvenimento ritenuto non trascurabile, per poi esplodere, dopo pochi secondi, con un ritmo energico e dinamico, mostrando così una città pronta ad accogliere i turisti da tutto il mondo con ampi spazi e attività da fare all’aria aperta, tra mari e colline.
di Redazione
Macchinari all’avanguardia e soprattutto a norma per una tintarella adatta a qualsiasi esigenza. Sono le caratteristiche che contraddistinguono l’Isola del Sole, il centro di abbronzatura di viale Anita Garibaldi 81 a Senigallia che da qualche giorno ha riaperto l’attività dopo una scrupolosa sanificazione.
di Redazione