statistiche accessi

x

5 giugno 2020





...

Prosegue l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale sui rifiuti abbandonati, con particolare attenzione al lungomare di Marina di Montemarciano, attraverso l'uso di fototrappole e altre azioni, che ha già permesso di comminare numerose sanzioni.



...

Non saranno le grandi manifestazioni degli scorsi anni, ma di sicuro anche questa estate cittadini, visitatori e turisti troveranno a Senigallia una ricca offerta di eventi culturali volta a soddisfare ogni tipo di gusto e di pubblico, dal teatro alla musica, dalla letteratura alle animazioni per i bambini.





...

Che ne sarà del futuro? Tanti interrogativi ma una sola risposta al momento: la Vigor c’è sempre stata, c’è e ci sarà. Più volte nelle ultime settimane si sono espressi in questi termini i vertici rossoblu e oggi vogliamo rimarcare il concetto, perché in casa Vigor Senigallia non ci si abbatte mai e si programma sempre.



4 giugno 2020


...

E’ Francesco Alessandroni lo “Sportivo dell’anno” 2020. Il trentaduenne cestista senigalliese è un personaggio molto conosciuto nell’ambiente del basket regionale: dopo la trafila nelle giovanili della Pallacanestro Senigallia e l’esordio da under in prima squadra nel campionato di B1 2005/2006 (primo ingresso in campo a Porto Torres, era la Goldengas dei Panichi, Cinciarini, Macchniz, Pazzi), si è aperta una lunga carriera con ben quindici anni di Serie C tra Chiaravalle, Marzocca (con campionato vinto nel 2011, al fianco del “Chief” Del Cadia), Falconara, Stamura Ancona, Porto Potenza, Porto San Giorgio, ancora Falconara, Pisaurum Pesaro e infine quest’anno alla Pallacanestro Recanati, con la squadra in zona playoff anche grazie ai suoi 12 punti di media, prima della chiusura anticipata per il lockdown.


...

“L'Hotel Covid è stato un aiuto prezioso e fondamentale per tante famiglie che hanno avuto a che fare con il Coronavirus, la mia compresa”. Ha parole di ringraziamento per l'iniziativa intrapresa dalla Caritas diocesana e dal comitato “Un aiuto per l'Ospedale di Senigallia" mons. Giuseppe Bartera, ex parroco del Portone ed ora parroco di Corinaldo, sua cittadina natale.







...

Gentile Professoressa, sollecitata dal suo invito rivolto agli studenti e loro genitori per esprimere i vantaggi e le criticità della scuola ai tempi del COVID-19 , elenco di seguito alcune considerazioni emerse durante questo periodo di pausa forzata, allietato dalle lezioni a distanza. Nel seguirle abbiamo compreso tutti insieme che dovevamo essere istruiti sulle norme a cui attenersi per una più consapevole partecipazione, cosa che abbiamo fortunatamente imparato in progress.


...

Riapre da giovedì 4 giugno la Pinacoteca di Senigallia, dopo la forzata prolungata chiusura a motivo della pandemia. Torna così visitabile il grande museo allestito al piano nobile dell’episcopio nell’appartamento detto “del cardinale”, e lo fa con gli orari dell’estate.





...

L’esperienza dell’Us Pallavolo Senigallia, prima società sportiva dilettantistica a predisporre un protocollo sanitario per la ripresa degli allenamenti dopo l’emergenza Covid e tra le primissime a riprendere effettivamente l’attività, ha suscitato, come sappiamo, enorme curiosità tra le principali testate sportive nazionali.


3 giugno 2020




...

Il Coronavirus si è indebolito confermando le tesi avanzate già in tempi non sospetti da alcuni virologi di fama internazionale come il prof. Roberto Burioni e il prof. Guido Silvestri, entrambi marchigiani e il secondo anche senigalliese. "Previsioni" che si sono avverate perchè basate su attente analisi scientifiche di studi seri e consolidati.