statistiche accessi

x

23 aprile 2020




...

Nell’accogliere questo atto concreto di generosità, i Medici e Infermieri della Unità Operativa di Anestesia-Rianimazione-Terapia del dolore di Senigallia, unitamente agli OSS e gli Operatori Sanitari tutti, desiderano ringraziare la ditta FIORINI Packaging S.P. A., in particolare il dott. GIOVANNI FIORINI, per averci arricchito di un ventilatore indispensabile per prestare la nostra attività di assistenza ai pazienti ricoverati in terapia intensiva.


...

Una strategia di contrasto della pandemia di COVID-19 si avvale di vari strumenti: lavarsi le mani con il sapone per almeno 20 secondi, non toccarsi il viso, uscire con la mascherina ben posizionata e mantenersi a 1-2 metri di distanza da altre persone in pubblico. Un ulteriore strumento è facilitare il tracciamento dei contatti (contact tracing) di chi è contagiato, attraverso un'app installata sullo smartphone.


...

Le scrivo per manifestarle la mia più sincera preoccupazione per quanto sta accadendo ad alcuni imprenditori balneari della nostra Regione. Con l’ultimo DPCM del 10 aprile 2020 e con l'ultimo Decreto del Presidente della Regione Marche n. 99 del 16 aprile 2020, sono stati autorizzati per gli stabilimenti balneari i lavori di manutenzione, ma non quelli di ristrutturazione.


...

Un primo passo verso il ritorno alla normalità era quello di sanificare e pitturare le stanze del reparto Covid, dove per circa 2 mesi i medici e gli infermieri hanno lavorato duramente per contrastare la diffusione dell'epidemia, salvando la vita ai pazienti affetti da Coronavirus.


...

“La stagione turistica e il prossimo anno saranno stagioni completamente da reinventare”. Il sindaco Maurizio Mangialardi tende la mano agli operatori della ristorazione e del turismo senigalliese, annunciando provvedimenti a sostegno delle centinaia di piccole e medie imprese che formano il tessuto economico locale.



...

In un stoico aforisma, tratto dai “Pensieri”, l’imperatore Marco Aurelio scrisse “Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma siilo”. Ho ricordato ed usato questo adagio perché è un imperativo che mette in rilievo due aspetti importanti del vivere sociale: essere persone per bene che non desiderano solo “mostrare di esserlo”, ma dimostrare attraverso i fatti di saperlo incarnare; e non cincischiare teoricamente su quali caratteristiche debba possedere l’umanità per potersi definire eccellente, ma perseguire il nobile obiettivo di testimoniare, attraverso atti eticamente incliti, la sua concreta essenza.




...

Di seguito le iniziative che la nostra sezione locale organizza e a cui partecipa nei prossimi giorni per celebrare il 25 Aprile e 75° dalle liberazione del nostro paese dal nazifascismo. A causa della nota situazione sanitaria che sta attraversando il nostro paese, non sarà una partecipazione fisica alle iniziative, ma proponiamo una partecipazione attraverso i social e la stampa locale.




...

Considerato il permanere delle basse temperature e viste le misure adottate per contenere l’epidemia di Covid-19, le quali prevedono che i cittadini rimangano quanto più possibile nelle loro abitazioni, il Comune di Senigallia, a tutela della salute pubblica, ha ulteriormente prorogato fino al 27 aprile la possibilità di accendere gli impianti di riscaldamento.


...

In questo momento in cui il tempo sembra sospeso, azzerato, privato di relazioni materiche, di mani che si toccano, di abbracci arriva, come tutti gli anni il 23 aprile, la Giornata mondiale del libro. Da un po’ di anni ci eravamo abituati a questa grande festa nella nostra città, con eventi, reading e manifestazioni diffuse nei luoghi del libro e purtroppo, quest’anno non ci sarà nulla.



...

Come ogni anno il 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, nata per valorizzare l’importanza della lettura come elemento di creatività e crescita personale e collettiva, e come ogni anno l’Amministrazione comunale aveva predisposto una ricca programmazione di eventi che avrebbe visto coinvolte le nostre librerie cittadine, le nostre scuole di ogni ordine e grado, i nostri Gruppi di lettura, il tutto coordinato dalla Biblioteca Antonelliana, ma qualcosa di inimmaginabile ha stravolto le nostre esistenze e i nostri programmi.



...

La biblioteca Comunale “L.Orciari” da molti anni costituisce un valido punto di riferimento culturale non solo per le frazioni di Marzocca e Montignano, ma per l’intero territorio di Senigallia, interessando, grazie alla fattiva collaborazione con le associazioni presenti sul territorio, la città di Ancona e diverse zone delle Marche.


...

Il termine per la presentazione delle osservazioni formali alla variante in oggetto, denominata "città resiliente", è fissato per il 15.5.2020. Si tratta di un atto politico e amministrativo complesso anche sotto lo stretto profilo tecnico-urbanistico ed informatico, che sembra voler costituirsi come una tappa molto significativa della proposta generale dello sviluppo urbano del territorio comunale di Senigallia sul tempo medio-lungo.


...

Il 23 aprile si festeggia in tutto il mondo la giornata del Libro. Quest'anno però lo shutdown causato dall'emergenza sanitaria del Covid-19 ci rende impossibile festeggiarlo. Vivere Senigallia però non rinuncia all'evento e festeggia, a modo suo.


...

In linea con le indicazioni del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, dopo la provvisoria sospensione a causa dell’emergenza Covid-19, anche i 23 volontari impegnati nei tre progetti del Comune di Senigallia, pur con modalità da remoto, hanno ripreso le loro attività.


22 aprile 2020






...

Tra le prime 100 richieste processate dal Fondo di Garanzia per l’ottenimento della garanzia statale sui finanziamenti concessi ai sensi del D.L. 23/2020 “Liquidità”, diverse sono riconducibili ad istanze avanzate da Clienti della Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere, a dimostrazione della volontà della Banca di consentire alle nostre imprese di poter cogliere tutte le opportunità che il mercato offre.


...

Non solo un docente, ma un vero “drummer” batterista, con la passione della musica nel sangue che sfocia soprattutto nel rock dei mitici Deep Purple. In questo momento di isolamento ha pensato a Senigallia, alla città che lo ha sempre accolto con favore.



...

L’applicazione MyCicero, già attiva a Senigallia per il pagamento della sosta sulle strisce blu tramite lo smartphone, si arricchisce di una nuova importante funzione. Cliccando sul bottone “Servizi a domicilio” presente nella home page, gli utenti troveranno un elenco di imprese presenti nel territorio che offrono l’opportunità di acquistare e di ricevere direttamente a domicilio i beni e i servizi di cui si ha necessità:


...

Pur restando valide fino al prossimo 4 maggio tutte le disposizioni riguardanti la chiusura alle visite dei cimiteri comunali di Senigallia da parte dei cittadini, l’Amministrazione comunale ha deciso di recepire una recente circolare ministeriale e di consentire l’accesso ai fiorai per la deposizione di fiori e piante sulle tombe dei defunti.


...

L'Amministrazione Comunale insieme a Protezione Civile e Caritas organizzano "Carrelli Solidali". Un'iniziativa che supporta le già presenti raccolte alimentari destinate alle famiglie in difficoltà.


...

Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria e depolverizzazione del primo tratto di contrada Pioli che si ricongiunge al secondo sistemato precedentemente, ricadente nei territori dei Comuni di Ostra e Ostra Vetere.