statistiche accessi

x

21 aprile 2020


...

La fine dell’emergenza Covid-19 in Italia potrebbe avere tempistiche diverse nelle Regioni a seconda dei territori più o meno esposti all’epidemia: in Lombardia e Marche, verosimilmente, l’assenza di nuovi casi si potrà verificare non prima della fine di giugno, in Emilia-Romagna e Toscana non prima della fine di maggio. Nelle altre Regioni l’azzeramento dei contagi potrebbe avvenire tra la terza settimana di aprile e la prima settimana di maggio. Questa la previsione dell'Osservatorio nazionale della salute nelle Regioni Italiane.


...

In relazione alla notizia che riporta le proiezioni dell’Osservatorio nazionale sulla salute delle Regioni italiane, circa le date possibili da cui si cominceranno ad azzerare i nuovi casi di positività al Coronavirus nelle diverse regioni italiane, gli studi interni dell’ente effettuati sui relativi dati evidenziano che il calcolo nazionale non risulta corretto per quanto riguarda la Regione Marche.


...

Salgono ancora le vittime da Coronavirus nelle Marche. Nella giornata del 20 aprile si sono registrati altri 9 decessi, cui se ne aggiungono 3 dei giorni scorsi ma la cui diagnosi è stata accertata solo ora. Sono così 834 i decessi totali dall'inizio dell'epidemia.




...

Il Comune di Montemarciano, a seguito dell’estrazione dati effettuata in mattinata sulla piattaforma Cohesion della Regione Marche, riporta la situazione alla data odierna sul territorio comunale: Residenti attualmente positivi al COVID: 19; Residenti attualmente in stato di quarantena preventiva: 7 (per questi il periodo di quarantena terminerà nei giorni compresi da 24/04 al 29/04).



...

Tutto il settore dell’Artigianato Artistico Tipico e Tradizionale sta attraversando a causa delle restrizioni dovute agli effetti del Coronavirus, una perdita di fatturato pesantissima. L’emergenza sta mettendo a dura prova migliaia di imprenditori e Confartigianato Imprese Ancona Pesaro – Urbino ha attivato, per questo, azioni a tutti i livelli per cercare di superare la più grave crisi economica dal dopoguerra.






...

L’educazione ambientale non si ferma e i progetti “Scarabeo Verde” e “Tree for future”, promossi da ATA Rifiuti della Provincia di Ancona insieme ad AAto 2 per la regolazione del servizio idrico integrato e alla Ludoteca “Riù” della Regione Marche, diventano digital.


20 aprile 2020

...

Un terribile incidente purtroppo con conseguenze tragiche è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato lungo la A1, in prossimità del casello di Reggio Emilia. A perdere la vita è stato un operaio di 32 anni, residente a Senigallia, che stava lavorando insieme ad un collega, rimasto gravemente ferito.


...

La fase acuta dell'emergenza Coronovirus, quella che ha riempito gli ospedali di tutta la Regione, che ha riempito oltremodo le terapie intensive, quella che ha costretto gli ospedali a riorganizzare completamente i propri spazi, sembra volgere al termine. Calano gli accessi agli ospedali da parte dei pazienti Covid e calano anche gli accessi alle terapie intensive.







...

“Con grande soddisfazione ho firmato ieri il protocollo che rende operativo il Covid Hotel di Senigallia, un progetto di fondamentale rilevanza sociale che permetterà di ospitare gratuitamente circa cinquanta pazienti che, convalescenti o dichiarati asintomatici, sono stati dimessi dagli ospedali dell'Area vasta, in modo da garantire percorsi di dimissionamento protetto.



...

Con grande soddisfazione Vivi Senigallia accoglie la notizia dell’apertura del Covid Hotel a Senigallia. Questa struttura, prima realtà delle nostra Regione, sarà in grado di ospitare cinquanta ospiti e verrà utilizzata per accogliere persone in quarantena che non hanno possibilità di effettuare l'isolamento presso il proprio domicilio e pazienti dimessi dagli ospedali, clinicamente guariti, ma ancora positivi al Coronavirus.





...

Sono passati solo pochi giorni dall’avvio del progetto di auto-mutuo aiuto “Nessuno si salva da solo” con il quale Diritti al Futuro ha voluto provare ad offrire un aiuto concreto a tutti coloro, cittadine e cittadini, che la presente situazione di emergenza ha posto in gravi difficoltà. Il nostro progetto, come abbiamo da subito precisato,non vuole essere né velleitario (non ci vogliamo sostituire alle istituzioni preposte), né evanescente (non ci basta più lo scambio di riflessioni e sostegno verbale nei messaggini in chat e social) ma estremamente concreto.


...

La Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità per l’individuazione degli aventi diritto a presentare la domanda di accesso alle borse di studio dal valore di 200,00 euro destinate alle studentesse e agli studenti meno abbienti residenti nel Comune di Corinaldo, iscritti per l’anno scolastico 2019/20 alle istituzioni scolastiche di secondo grado statali e/o paritarie appartenenti al sistema nazionale di istruzione.



...

n merito al “question time” con i sindaci dell’ANCI, tenutosi il pomeriggio del 16 aprile, la Lista Civica Senigallia Bene Comune si interroga sulla frase: «La sanità marchigiana pubblica ha dimostrato di saper reggere benissimo l’urto .... » e ci si domanda, con quale ardire vengano pronunciate tali parole?


18 aprile 2020

...

Spiagge deserte. Stabilimenti balneari vuoti. Lo scorso anno in questi giorni di aprile inoltrato, già i primi amanti della tintarella cominciano a frequentare gli arenili marchigiani. Quest'anno si spera di riaprire nel mese di giugno, tra lettini e ombrelloni. Con le precauzioni sanitarie prescritte per evitare il rischio contagio da covid 19.




...

Continua a crescere il numero dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Il Gores ha comunicato che nella giornata del 18 aprile sono morti altri 7 pazienti, cui si aggiungono altre 5 vittime dei giorni scorsi, la cui positività al Coronavirus è stata accertata ora. In totale sono 807 le vittime dell'inizio dell'epidemia.