Nonostante il Paese sia ancora in piena emergenza Coronavirus, con i contagi che stanno calando senza però azzerarsi e con ancora un elevato numero di morti, il pensiero è già rivolto all'estate che verrà. Il turismo è con le spalle al muro e gli operatori hanno voglia di ripartire. A cominciare gli operatori balneari.
Sono la moglie di un Carabiniere, risultato positivo al coronavirus. Ora che il pericolo è passato, sento il bisogno di dar voce ad almeno qualcuno dei pensieri che hanno affollato la mente nei giorni della quarantena e dei sentimenti che ho provato e che rimarranno parte di me.
da una lettrice di Vivere Senigallia
Slittano ancora le scadenze dei tributi comunali e dei fitti. Nell’ambito delle misure precauzionali volte a ridurre la diffusione del virus Covid-19 e al fine di ridurre quanto più possibile potenziali situazioni di contagio, la giunta municipale, riunitasi in videoconferenza, ha deliberato questa mattina un apposito provvedimento relativo alla scadenze per il versamento dell’Imposta annuale sulla pubblicità, del Canone annuale per l’occupazione di suolo pubblico, della Tari giornaliera, della prima e seconda rata della Tari 2020, dei fitti attivi e delle rateizzazioni concesse dall’Ente.
Martedì 14 Aprile è venuto a mancare Elpidio Spinozzi, Presidente della Pierpaoli Srl, storica Azienda di Senigallia. Aveva 87 anni. Questa improvvisa scomparsa, dovuta ad uno scompenso cardiaco di cui soffriva da tempo, ha lasciato attoniti non solo i famigliari ma l’intera “famiglia aziendale” per cui Elpidio è sempre stata una presenza costante e preziosa.
dagli amici
Primo contagio da Covid-19 in paese e il sindaco chiede a tutta la comunità di restare in casa. “Ci sono ancora troppe persone in giro e non va bene” -sbotta il primo cittadino Carlo Manfredi, impegnato da giorni in prima linea in una massiccia campagna di sensibilizzazione verso quei cittadini che ancora non hanno compreso quanto sia fondamentale restare in casa e rispettare le regole dell'isolamento sociale, unico verso metodo di difesa dal contagio da Coronavirus.
“Questa volta, oltre a un sentito ringraziamento, voglio rivolgere un applauso ai miei concittadini che durante le festività pasquali hanno dato dimostrazione di grande senso civico e profondo rispetto per il prossimo, restando a casa nonostante le belle giornate di sole e le temperature miti. Non era scontato, come dimostrano i tantissimi italiani multati in questi tre giorni per non aver rispettato le disposizioni volte a contenere il contagio di Covid-19”.
Nell'ambito delle misure precauzionali volte a ridurre la diffusione del virus Covid-19 limitando la circolazione di cittadini ed evitando assembramenti di persone e situazioni di potenziale contagio, il Comune di Senigallia ha ulteriormente prorogato la chiusura alle visite dei cimiteri comunali fino al prossimo 4 maggio.
Il giorno 10 Aprile siamo stati informati per il tramite del Coordinatore R.S.U. con invio di una email e non direttamente come è obbligo che sia dalla Responsabile del Personale di Area Vasta 2 Dott.ssa Rosaria Ciancaione che al “fine di evitare fraintendimenti …perché in questo periodo di emergenza NON SI FANNO CONTRATTI INDIVIDULAI PER NUOVI INCARICHI a tempo determinato”
Da poco deliberata dalla giunta, con a capo il Sindaco Mangialardi, lo slittamento dei tributi comunali. Vengono spostate le scadenze dei tributi comunali e dei fitti. In seguito agli slittamenti delle tasse per le imprese, risponde presente anche il Comune di Senigallia, spostando la Tari, Cosap, l'imposta Comunale di pubblicità e canoni di affitto dei beni immobili del patrimonio comunale.
Alcuni giorni fa invitavo la Politica regionale e l’ASUR Marche a ridurre la pressione, causa l’emergenza Covid, sulla struttura ospedaliera di Senigallia ricorrendo a tutti gli strumenti possibili a disposizione e procedere al graduale, indispensabile ripristino delle attività specialistiche delle unità operative e servizi.
#Andràtuttobene e siamo i primi a dirlo a gran voce, ma su una cosa dobbiamo essere chiari, non andava affatto tutto bene prima di questa pandemia e non è lì che vogliamo tornare. Se potessimo disporre delle lancette del tempo non le manderemmo sicuramente indietro, ma le accompagneremmo con determinazione in avanti, a cercare un tempo nuovo e una vita più degna.
da Spazio Autogestito Arvultùra
A partire da martedì 14 aprile tornano pienamente operativi 15 Uffici Postali della provincia di Ancona, il cui orario di apertura al pubblico è stato temporaneamente rimodulato nelle ultime settimane in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale.
Per fronteggiare l’epidemia da COVID 19 bisogna attuare tutte le direttive impartite del Servizio Sanitario Nazionale e dal Governo in termini di distanziamento sociale in modo tale da superare questa fase critica restando a casa, ma anche munendosi ciascun di sistemi protettivi quali per esempio le mascherine chirurgiche.
dal Comitato “Un aiuto per L’Ospedale di Senigallia”
Lo stile di vita degli ultimi decenni induce sempre di più ogni categoria sociale ed ogni fascia di età ad avere una vita molto piena di impegni, fra quelli professionali e quelli personali o familiari. Da una parte tutto questo fa sentire vivi, attivi, con compiti ben precisi, però non senza conseguenze per il corpo e lo spirito.
di Redazione