statistiche accessi

x

14 aprile 2020









...

Per fronteggiare l’epidemia da COVID 19 bisogna attuare tutte le direttive impartite del Servizio Sanitario Nazionale e dal Governo in termini di distanziamento sociale in modo tale da superare questa fase critica restando a casa, ma anche munendosi ciascun di sistemi protettivi quali per esempio le mascherine chirurgiche.




...

Lo stile di vita degli ultimi decenni induce sempre di più ogni categoria sociale ed ogni fascia di età ad avere una vita molto piena di impegni, fra quelli professionali e quelli personali o familiari. Da una parte tutto questo fa sentire vivi, attivi, con compiti ben precisi, però non senza conseguenze per il corpo e lo spirito.




...

Più passano le settimane e più restare in casa costa fatica, e a risentirne non è solo la psiche ma anche il fisico. Medici ed esperti sono d'accordo nel raccomandare a tutti, dai bambini agli adulti fino agli anziani, di svolgere attività motoria pur restando in casa. Facile, si direbbe, ma non proprio, a meno di non avere tutte le indicazioni giuste fatte da esperti.




...

Cari cittadini, comunichiamo un aggiornamento sull’attuale emergenza Covid nel nostro Comune. Attualmente ci sono 5 persone positive e 11 in quarantena. Rinnoviamo ancora una volta il messaggio di rimanere a casa e di seguire costantemente le indicazioni ministeriali, regionali e locali affinché l’emergenza possa attenuarsi e fermarsi.


...

Il Comitato Senigallia Facciamo Eco, intende rispondere positivamente all’appello lanciato dal Comitato “Un aiuto per l’Ospedale di Senigallia“, che si è prontamente attivato per contribuire a fronteggiare l’emergenza dettata dal COVID 19, anche attraverso la distribuzione diretta e gratuita di mascherine a vantaggio della popolazione, con particolare attenzione alle persone in questo momento più a rischio contagio e /o più svantaggiate e bisognose.



...

Fratelli d’Italia ha letto con “simpatia” le esternazioni dell’Assessore Girolametti in un prolisso comunicato stampa dove ha cercato di essere spiritoso sulla questione dell’ORL dell’Ospedale di Senigallia, ma con quello che ha scritto non ha fatto altro che confermare che la politica della sinistra, nella materia sanitaria, è stata, ed è, deleteria e disastrosa, e adesso lo dimostriamo ai cittadini.








...

Da martedì 14 aprile, per tutti coloro (cittadine e cittadini) che fossero nella necessità di aiuto, saranno disponibili in modo gratuito e con garanzia di riservatezza, tramite i numeri di telefono e i diversi referenti indicati qui sotto, le seguenti attività di servizio e di informazione:


...

C’è una forma di prestito particolarmente apprezzata sia da chi chiede il prestito che da chi lo deve erogare. Ti sembra strano? Si tratta della cessione del quinto. Prima di spiegarti come rinnovarla, facciamo un breve riepilogo su questa forma di finanziamento che sta avendo molto successo negli ultimi tempi.


11 aprile 2020







...

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha emesso una nuova ordinanza, la n. 22, per disciplinare le chiusure di attività di vendita di generi alimentari nei giorni festivi. L’atto stabilisce, per i giorni di Pasqua (12 aprile), 25 aprile e 1 maggio 2020, la chiusura di tutte le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità svolte sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali.