In molti hanno scritto alla redazione di Vivere Senigallia, per avere alcune informazioni utili e pratiche su come organizzarsi nella gestione del proprio automezzo, visto questo particolare momento di contingenza. L'Autofficina Conti Giuseppe E C s.n.c. (ringraziamo la speciale collaborazione con Marco), vicina a tutti i lettori, ed automobilisti con entusiasmo ci ha fornito dei preziosi consigli, che abbiamo piacere di condividere con tutti voi!
di Redazione
La Regione Marche aderisce ad una sperimentazione per la cura di pazienti in fase critica con polmonite da SARS-CoV2, secondo un protocollo sperimentale multicentrico promosso dalla Regione Toscana, con la quale sono già in atto specifici Accordi per la lavorazione del plasma, in ottica di macroregione.
Giovanni e Paolo Mancini, gli ormai famosi "Guru della Ciccia" , continuano il loro lavoro con la stessa passione e dedizione che li hanno sempre contraddistinti ma in modo adeguato ai giorni che stiamo vivendo. Negozio aperto con la migliore carne di sempre e menù giornaliero con consegna a domicilio.
di Redazione
In fase di completamento la prima distribuzione dei buoni spesa volti all’acquisto di generi alimentari e di prima necessità a favore dei cittadini colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza Covid-19 nei comuni dell’Unione “Le Terra della Marca Senone”.
Un’altra bella pagina di solidarietà a favore di chi si batte in prima linea contro l’epidemia di Covid-19. A scriverla questa volta è la ditta Vasallucci Installazioni di Pergola, che ha contattato il sindaco Maurizio Mangialardi per donare 1750 mascherine, di cui 1550 chirurgiche e 200 Fp2, da destinare all’ospedale di Senigallia, alla Croce Rossa Italiana, alle forze dell’ordine e al Comune.
Grazie alla "connettività", da sempre una delle cinque stelle del MoVimento, la grave pandemia non è riuscita a mettere in quarantena la democrazia, a differenza di quanto sta accadendo in altri paesi, e ci ha permesso di continuare, in smart working, l'attività amministrativa e di riorganizzare tempestivamente l'attività degli organi rappresentativi di regione ed enti locali attraverso la rete, con collegamenti al web e video conferenze.
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni giorno presentiamo un capitolo del classico Il Mago di OZ da far leggere, o da leggere insieme, ai propri bambini in questi giorni da trascorrere chiusi in casa.
di Redazione
La Chiesa di Santa Sofia di Benevento, ospiterà una Mostra fotografica collettiva on line nel tempo del corona virus Sabato, 11 Aprile 2020 alle ore 19.00 si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica collettiva on line presso la Chiesa di Santa Sofia dal titolo: ViVi – Visioni Virtuali. Il vernissage sarà curato dalla Galleria Toro Arte Contemporanea e potrà essere seguito sul canale Istagram ARTETORO. .
da Organizzatori
Il grande cuore del volontariato senigalliese non dimentica gli amici a quattro zampe. Tra le tante iniziative di solidarietà che sono nate in queste terribili giornate segnate dall’epidemia di Covid-19, c’è anche chi si mobilita per aiutare coloro che, in quarantena o ricoverati in strutture ospedaliere, non riescono temporaneamente ad assolvere alle cure quotidiane del proprio animale da affezione.
Il Comune di Belvedere Ostrense informa dell'apertura delle domande per accedere alle Borse di Studio per l'anno scolastico 2019/2020. Bando, operativo dal 01/04/2020 con DDPF n. 262/IFD della Regione Marche, prevede la formazione degli elenchi dei potenziali aventi diritto ad accedere alle borse di studio MIUR rivolte alle studentesse ed agli studenti residenti nel Comune di Belvedere Ostrense, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado.
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli, terminata la quarantena dopo il contatto avuto con l'ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso ricoverato in ospedale per Coronavirus, ha tenuta una conferenza stampa in modalità digitale per fare il punto sui dati del Covid-19 nelle Marche e per anticipare i prossimi interventi.
Che passata la fase emergenziale del Coronavirus le cose non sarebbero state più come era chiaro. Lo dicono espressamente da tempo gli scienziati e così, anche l'estate non sarà quella di sempre. Gli assembramenti dovranno essere evitati per molti mesi e i primi "tagli" riguardano proprio i grandi eventi.
Quando a fine febbraio l’infezione coronavirus stava diffondendosi in Italia la nostra fondazione, consapevole che il numero di 240 Ospiti poteva far correre un gravissimo rischio di contagio dovuto anche al numero molto alto di persone che frequentavano la struttura tra familiari, personale sanitario, assistenze private, volontari oltre ai dipendenti nostri e della cooperativa Polo9 (oltre 140 persone), abbiamo preso alcune iniziative per contenere il movimento delle persone e precisamente:
da Fondazione Mastai Ferretti
Questo tempo di crisi ci mette alla prova, come singoli e come comunità. Le sicurezze di ieri sembrano vacillare, ma più chiaro è il vincolo che unisce ciascuno al destino dell’altro. Insieme si deve, insieme si può: “insieme” è una parola-chiave da riscoprire e mettere a frutto. Lo vediamo ogni giorno, intorno a noi e nel Paese.
da IIS 'Bettino Padovano'
In questo periodo ci stiamo confrontando a livello internazionale con l’emergenza sanitaria legata alla pandemia del Coronavirus (COVID-19), denominato anche “nemico invisibile (difficile da riconoscere e da combattere) e allo stesso tempo “democratico” (siamo tutti coinvolti, nessuno escluso), che ha creato uno spartiacque tra il mondo come era “prima” e come sarà “dopo”.
da Organizzatori
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni giorno presentiamo un capitolo del classico Il Mago di OZ da far leggere, o da leggere insieme, ai propri bambini in questi giorni da trascorrere chiusi in casa.
di Redazione
Fratelli d’Italia ha appreso con sgomento della chiusura dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Senigallia. Quello che lascia ancora più perplessi è averlo saputo solo tramite la puntuale segnalazione dei Comitati e, come sempre, non tramite i canali ufficiali che avrebbero avuto il “dovere e l’obbligo” di darne adeguata comunicazione fornendo all’utenza eventuali soluzioni alternative.
da Fratelli d'Italia