Il presidente della Regione Luca Ceriscioli, terminata la quarantena dopo il contatto avuto con l'ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso ricoverato in ospedale per Coronavirus, ha tenuta una conferenza stampa in modalità digitale per fare il punto sui dati del Covid-19 nelle Marche e per anticipare i prossimi interventi.
Che passata la fase emergenziale del Coronavirus le cose non sarebbero state più come era chiaro. Lo dicono espressamente da tempo gli scienziati e così, anche l'estate non sarà quella di sempre. Gli assembramenti dovranno essere evitati per molti mesi e i primi "tagli" riguardano proprio i grandi eventi.
Quando a fine febbraio l’infezione coronavirus stava diffondendosi in Italia la nostra fondazione, consapevole che il numero di 240 Ospiti poteva far correre un gravissimo rischio di contagio dovuto anche al numero molto alto di persone che frequentavano la struttura tra familiari, personale sanitario, assistenze private, volontari oltre ai dipendenti nostri e della cooperativa Polo9 (oltre 140 persone), abbiamo preso alcune iniziative per contenere il movimento delle persone e precisamente:
da Fondazione Mastai Ferretti
Questo tempo di crisi ci mette alla prova, come singoli e come comunità. Le sicurezze di ieri sembrano vacillare, ma più chiaro è il vincolo che unisce ciascuno al destino dell’altro. Insieme si deve, insieme si può: “insieme” è una parola-chiave da riscoprire e mettere a frutto. Lo vediamo ogni giorno, intorno a noi e nel Paese.
da IIS 'Bettino Padovano'
In questo periodo ci stiamo confrontando a livello internazionale con l’emergenza sanitaria legata alla pandemia del Coronavirus (COVID-19), denominato anche “nemico invisibile (difficile da riconoscere e da combattere) e allo stesso tempo “democratico” (siamo tutti coinvolti, nessuno escluso), che ha creato uno spartiacque tra il mondo come era “prima” e come sarà “dopo”.
da Organizzatori
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni giorno presentiamo un capitolo del classico Il Mago di OZ da far leggere, o da leggere insieme, ai propri bambini in questi giorni da trascorrere chiusi in casa.
di Redazione
Fratelli d’Italia ha appreso con sgomento della chiusura dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Senigallia. Quello che lascia ancora più perplessi è averlo saputo solo tramite la puntuale segnalazione dei Comitati e, come sempre, non tramite i canali ufficiali che avrebbero avuto il “dovere e l’obbligo” di darne adeguata comunicazione fornendo all’utenza eventuali soluzioni alternative.
da Fratelli d'Italia
Il virologo Guido Silvestri è stato ospite domenica sera della puntata di "Che tempo che fa" su Rai2. "Scienziato ottimista", è stato definito dal conduttore Fabio Fazio, alla luce del suo studio sul Coronavirus.
Quella di oggi doveva essere una delle giornate più stancanti ed emozionanti al tempo stesso. Doveva essersi concluso da poche ore, dopo più di tre mesi in giro per l’Italia, il DEEJAY Xmasters Winter Tour, con la tappa inedita e “spring edition” di Cervinia. Come è noto, a causa di un male subdolo ed invisibile che ha colpito il nostro paese, le cose sono andate diversamente ed il Winter Tour si è concluso inevitabilmente prima, confermandosi però come evento di riferimento per gli action sports anche durante la stagione invernale.
Dare una risposta immediata a chi non riesce più ad arrivare a fine mese a causa dell'attuale situazione emergenziale è oggi un dovere etico per chi ha più possibilità ma è anche e soprattutto un dovere istituzionale dell'autorità amministrativa. Per questo, nei giorni scorsi abbiamo proposto all'Amministrazione comunale di lanciare l'iniziativa della "Spesa solidale", già partita in molte realtà della Lombardia, attivandoci in prima persona prima di tutto per sondare la disponibilità dei supermercati (ma ci auguriamo che l'iniziativa possa essere estesa a tutti gli esercizi di generi alimentari e non solo) e poi per coinvolgere l'Area Servizi Sociali e ambito territoriale dell'Unione dei Comuni.
Nasce a Trecastelli il progetto NOI #trecastellinsieme, che propone una serie di iniziative online rivolte ai cittadini. Il palinsesto virtuale si troverà sulla pagina Facebook Ufficio Turismo Trecastelli e darà il via a diversi appuntamenti rivolti a bambini, famiglie e a chiunque abbia voglia di occupare il tempo libero senza il minimo rischio.
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni giorno presentiamo un capitolo del classico Il Mago di OZ da far leggere, o da leggere insieme, ai propri bambini in questi giorni da trascorrere chiusi in casa.
di Redazione
La Pallacanestro Senigallia prende atto della comunicazione ufficiale della FIP, a firma del presidente Petrucci, relativa alla sopensione del campionato di serie B, comprendendola perfettamente visto il momento di emergenza sanitaria in corso, seppur con grande dispiacere e rammarico.