Il virologo Guido Silvestri è stato ospite domenica sera della puntata di "Che tempo che fa" su Rai2. "Scienziato ottimista", è stato definito dal conduttore Fabio Fazio, alla luce del suo studio sul Coronavirus.
Quella di oggi doveva essere una delle giornate più stancanti ed emozionanti al tempo stesso. Doveva essersi concluso da poche ore, dopo più di tre mesi in giro per l’Italia, il DEEJAY Xmasters Winter Tour, con la tappa inedita e “spring edition” di Cervinia. Come è noto, a causa di un male subdolo ed invisibile che ha colpito il nostro paese, le cose sono andate diversamente ed il Winter Tour si è concluso inevitabilmente prima, confermandosi però come evento di riferimento per gli action sports anche durante la stagione invernale.
Dare una risposta immediata a chi non riesce più ad arrivare a fine mese a causa dell'attuale situazione emergenziale è oggi un dovere etico per chi ha più possibilità ma è anche e soprattutto un dovere istituzionale dell'autorità amministrativa. Per questo, nei giorni scorsi abbiamo proposto all'Amministrazione comunale di lanciare l'iniziativa della "Spesa solidale", già partita in molte realtà della Lombardia, attivandoci in prima persona prima di tutto per sondare la disponibilità dei supermercati (ma ci auguriamo che l'iniziativa possa essere estesa a tutti gli esercizi di generi alimentari e non solo) e poi per coinvolgere l'Area Servizi Sociali e ambito territoriale dell'Unione dei Comuni.
Nasce a Trecastelli il progetto NOI #trecastellinsieme, che propone una serie di iniziative online rivolte ai cittadini. Il palinsesto virtuale si troverà sulla pagina Facebook Ufficio Turismo Trecastelli e darà il via a diversi appuntamenti rivolti a bambini, famiglie e a chiunque abbia voglia di occupare il tempo libero senza il minimo rischio.
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni giorno presentiamo un capitolo del classico Il Mago di OZ da far leggere, o da leggere insieme, ai propri bambini in questi giorni da trascorrere chiusi in casa.
di Redazione
La Pallacanestro Senigallia prende atto della comunicazione ufficiale della FIP, a firma del presidente Petrucci, relativa alla sopensione del campionato di serie B, comprendendola perfettamente visto il momento di emergenza sanitaria in corso, seppur con grande dispiacere e rammarico.
Il prof. Guido Silvestri, senigalliese e docente alla Emory University di Atlanta e tra i fondatori del Patto per la Scienza, è tra i medici impegnanti in prima linea negli Stati Uniti per lo studio del Covid-19. Ecco il punto sullo stato di conoscenza del tremendo virus che sta seminando migliaia di vittime in tutto il mondo.
Il Comitato “Un Aiuto per l’’Ospedale di Senigallia” è nata spontaneamente da un gruppo di cittadini, che vogliono dare, nel loro piccolo, una mano concreta per contrastare l’emergenza coronavirus, senza alcun fine di lucro o politiche, ma solo con lo scopo di fare la nostra parte consapevoli che solo uniti verremo fuori da tale momento difficile.
da I promotori
Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 123 su un totale di 780 analizzati. Si sta dunque consolidando la curva della stabilizzazione dei contagi, che anzi, in valori assoluti, evidenzia un minor numero di contagio rispetto all'inizio dell'epidemia. Unica eccezione la provincia di Ancona dove invece i contagi continuano a salire e doppiano quelli di Pesaro.
Con grandissima tristezza ho appena appreso della scomparsa di Geremia Titti, uno degli artigiani del Paese dei Mestieri. A Ripe era noto come l’Archimede dei monumenti, era una persona gentile con tutti, con il sorriso sempre sulle labbra, una persona che riusciva a trovare una parola di conforto per ogni situazione.
da Elena Morbidelli
Il sindaco di Arcevia Dario Perticaroli comunica l'aggiornamento della situazione Coronavirus nel comune di Arcevia. Al momento ci sono 5 contagiati e 4 persone in isolamento domiciliare. Il primo cittadino lancia anche un accorato appello. "Restiamo in casa, ma facciamolo davvero".
Il Sindaco di Trecastelli Marco Sebastianelli e l’Amministrazione Comunale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Geremia Titti e la propria vicinanza ai suoi familiari.
L'iniziativa parte all'interno del Corso Universitario "Business Angels & Crowdfunding": gli studenti hanno chiesto ed ottenuto di poter applicare immediatamente le competenze acquisite nel mondo della finanza alternativa, e i docenti hanno voluto "accettare" la sfida!
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni giorno presentiamo un capitolo del classico Il Mago di OZ da far leggere, o da leggere insieme, ai propri bambini in questi giorni da trascorrere chiusi in casa.
di Redazione
Corinaldo entra nelle case dei cittadini: corinaldesi, sì, ma anche per chi ha assaporato uno dei Borghi più belli d’Italia per un giorno o anche solo per un attimo e ne è rimasto colpito e affezionato; per tutti coloro che, lontani, portano Corinaldo nel cuore e, in un momento difficile come questo hanno voglia di compagnia, stimoli e buon umore.
Chi non ricorda l’immagine dello scambio di borraccia al Tour de France del 4 luglio 1952 fra i due campionissimi italiani Fausto Coppi e Gino Bartali? Scambio che finì sulle più famose copertine dei giornali illustrati e rimase impresso una vita negli occhi degli sportivi di ogni nazione.
da Giancarlo Rossi