statistiche accessi

x

28 marzo 2020

...

"In questo momento di emergenza la nostra attenzione è concentrata sulla sanità e sul contenimento del contagio, ma riteniamo importante dedicare la nostra attenzione anche alle esigenze quotidiane di tutti i cittadini e per questo abbiamo predisposto il rinvio di una serie di scadenze amministrative, che in questo momento sono difficilmente rispettabili".











...

Bandiere a mezz’asta in tutti i comuni martedì 31 marzo. L’appello a raccogliere l’iniziativa promossa da Anci nazionale arriva anche nelle Marche e Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche, la rilancia a tutti i sindaci. «Viviamo un momento di grande difficoltà – ha scritto Mangialardi nella lettera indirizzata ai colleghi sindaci - in una situazione di estremo sconforto nel vederci privati anche della possibilità di stringere per l’ultima volta i nostri cari e dare loro una degna sepoltura».



...

In ogni caso parliamo di scelte inutili e destinate allo smantellamento, perché il lupo perde il pelo ma non il vizio, nonostante la pandemia. Riteniamo assurda la decisione di istituire, nella solita modalità di gestione emergenziale del problema, 100 posti letto di terapia intensiva in strutture "a termine", create ad hoc e finanziate con fantomatiche donazioni da privati sia, a guardar bene, perfettamente in linea con lo smantellamento della sanità pubblica operato dalle ultime Giunte Regionali, dall'attuale Giunta Ceriscioli e dai governi – tanto di centrosinistra quanto di centrodestra – succedutisi negli ultimi 30 anni.


...

Prendendo spunto dalla richiesta di due giorni fa del Presidente ANCI Marche, Maurizio Mangialardi (Sindaco di Senigallia), in merito al pagamento delle pensioni tramite mezzi mobili in alcune località sprovviste di sportelli postali, il Presidente dell’Associazione pensionati C.I.A. Agricoltori Italiani della provincia di Ancona, Marco Giardini, ha inviato una mail al Presidente ANCI, per condividere la proposta (qualora tecnicamente fattibile), richiamando l’attenzione di Poste Italiane e Prefettura anche su altre necessità.


...

Anita Garibaldi alle prese oltre che con le buche anche con la scarsa illuminazione. A sollevare il problema della via del quartiere ex prg tropo buia e per questo anche poco sicura di notte sono alcuni residenti, che si rivolgono direttamente al sindaco Maurizio Mangialardi.





...

“Con profonda tristezza ho appreso la notizia della scomparsa di Ottavio Goffi. Personalmente perdo una persona cui mi legavano sentimenti di reciproca stima e amicizia, mentre per la comunità, e in particolare per i residenti di Vallone, viene meno una delle più intelligenti, argute e appassionate figure della frazione, che a lungo ha operato con successo per il bene di quel territorio.


27 marzo 2020






...

Per contrastare i contagi da Corovanavirus sul territorio arriva la task-force di Medici Senza Frontiere. Grazie ad una convenzione sottoscritta con l'Asur, a Senigallia e a Jesi sono arrivate le prime equipe di medici e operatori sanitari specializzati nelle emergenze che sono già al lavoro per formare i medici dei distretti sanitari e gli operatori delle rsa e residenze per anziani su come evitare i contagi.



...

"Carissimo Signor Giombini, per noi è stato una guida come Sindaco e Vice Sindaco, un valido sostegno per la vera politica e un grande esempio come uomo. Ha fatto del servizio verso i più piccoli e i più bisognosi lo scopo della sua vita. Per questa bella eredità gliene saremo grati per sempre."



...

La popolazione di Senigallia è da sempre al fianco della Croce Rossa Italiana e per questo il comitato di Senigallia è infinitamente grato per le innumerevoli dimostrazioni di vicinanza che ci arrivano quotidianamente da aziende, associazioni, enti e privati cittadini. La situazione però, come ben sapete, è complicata.


...

“Oggi è stata una giornata molto importante – afferma il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli - sul fronte delle dotazioni sanitarie a cui stiamo lavorando ormai da giorni. E’ di poco fa la comunicazione dello staff di Guido Bertolaso che ha annunciato che la nuova struttura dedicata ai 100 posti letto di terapia intensiva sarà realizzata al Palaindoor di Ancona.






...

Nell’ambito delle misure precauzionali volte a ridurre la diffusione del virus Covid-19 limitando la circolazione di cittadini ed evitando assembramenti di persone e situazioni di potenziale contagio, il Comune di Senigallia ha prorogato la chiusura alle visite dei cimiteri comunali fino al prossimo 3 aprile.


...

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, viene rinviata la data del tour di “La Favola Mia”, il nuovo spettacolo di Giorgio Panariello, al Teatro La Fenice di Senigallia.