Un bollettino che nessuno avrebbe mai voluto leggere. Il Gores ha annunciato altre 53 vittime nelle Marche per il Coronavirus. Di queste 32 sono decedute oggi mentre altre 21 vittime sono morte nei giorni scorsi ma la positività è stata confermata solo ora. A questo bollettino tragico si aggiungono altre 4 vittime provenienti da fuori regione. In tutto le vittime salgono a 283.
Che l'emergenza da Coronovirus non potesse risolversi in un paio di mesi era ormai abbastanza evidente. L'epidemia oltre ad aver assunto il carattere di una pandemia mondiale, ha colpito pesantemente anche l'Italia. Per questo, per contrastere il Covid-19, servono misure importanti e anche reiterabili nel tempo.
Continuano i controlli serrati dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, anche in ossequio alle direttive impartite dal locale Prefetto, volti a far rispettare le disposizioni governative per il contrasto ed il contenimento del diffondersi del virus COVID-19. Nel corso dei servizi di lunedì, che hanno visto dispiegati in provincia oltre 200 Carabinieri, sono state controllate 743 persone e 452 esercizi.
“Dopo la notizia della positività di Bertolaso sono a casa in quarantena, ma questo non mi impedisce di continuare a lavorare, anzi proseguirò da qui con il grande impegno che tutti si aspettano, e che è necessario in un momento come questo.
L'Amministrazione Comunale di Trecastelli comunica che, in collaborazione con Confindustria Marche Nord, CNA Ancona, Coldiretti Ancona, Confcommercio Marche Centrale, Federfarma Provincia di Ancona e Confartiginato Ancona - Pesaro Urbino, è stato predisposto un elenco di attività economiche del territorio che risultano attualmente operative.
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni giorno presentiamo un capitolo del classico Il Mago di OZ da far leggere, o da leggere insieme, ai propri bambini in questi giorni da trascorrere chiusi in casa.
di Redazione
L’informazione digitale ai tempi del Coronavirus apre nuovi scenari e conferma l’importanza delle piccole realtà editoriali che operano sul territorio. L’emergenza sanitaria sta cambiando abitudini e quotidianità, spingendo sull’acceleratore del digitale, con le testate online locali che si sono viste più che triplicare le visite.
di Redazione
In questa situazione di emergenza sanitaria che limita alla sola necessità gli spostamenti per tutti, la Fondazione A.R.C.A. ha pensato di attivare un servizio di supporto psicologico gratuito a distanza rivolto alle famiglie con persone disabili e con Bisogni Educativi Speciali. Importante è dare supporto alle famiglie con persone speciali per impedire che le routine di queste ultime, alla base della prevedibilità e quindi delle certezze non siano sconvolte.
Al tempo dell'emergenza da Covid-19 c'è un reparto che, più di ogni altro, è segno tangibile della lotta e della battaglia in favore della vita. All'ospedale di Senigallia i reparti di Pediatria e quello di Ginecologia e Ostetrica continuano incessantemente il lavoro per assistere le partorienti, far nascere bambini e prendersi cura di quelli che ne hanno bisogno. Il tutto all'interno di unità operative assolutamente protette e in area no-Covid.
A seguito della prima positività al Covid-19 di uno degli ospiti della Casa di Riposo RPA "Marotti" riscontrata nei giorni scorsi, l’Amministrazione Comunale ha chiesto e ottenuto da parte dell’Asur l’esecuzione del tampone per la diagnosi di Covid-19 per tutti gli utenti della struttura.
Da venerdì scorso il nosocomio di Senigallia è classificato quasi completamente come ospedale Covid. La decisione è stata presa dall’Asur Marche al fine di far fronte alla crescente necessità di cure e trattamenti per pazienti affetti da Covid 19, ampliando di ulteriori 20 unità gli 80 posti letto per malati di Coronavirus già individuati nei giorni scorsi da una apposita delibera regionale.
Vogliamo informare i nostri clienti che in questo periodo di difficoltà, abbiamo deciso di restare al vostro fianco per le necessità collegate ai problemi di visione, garantendovi il nostro servizio, come previsto dall’Allegato 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’ 11/3/2020. Al fine di contenere al massimo il contagio abbiamo deciso di limitare temporaneamente i nostri servizi:
di Redazione
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni giorno presentiamo un capitolo del classico Il Mago di OZ da far leggere, o da leggere insieme, ai propri bambini in questi giorni da trascorrere chiusi in casa.
di Redazione
Calcio: una Volante che se ti ferma... al massimo ti toglie 3 punti. Intervista al Mister Mauro Rosa
Una intervista a cuore aperto che avremmo fatto volentieri a partita in corso. Tutto il calcio è bloccato, professionistico, dilettantistico ed ogni altro sport, ma l’informazione, anche quando non si parla di calcio giocato non si deve fermare, almeno quell’allenamento li si può fare.
da Giancarlo Rossi