statistiche accessi

x

23 marzo 2020








...

Una riorganizzazione in un momento già delicato e complicato che ora rischia di mettere in ginocchio l'ospedale di Senigallia. Nei giorni scorsi il presidio ospedaliero cittadino, che dall'inizio dell'emergenza del Coronavirus ha accolto moltissimi dei pazienti positivi provenienti da Marche Nord, aveva trovato un suo equilibrio che gli consentiva di reggere l'onda d'urto dei ricoveri.







...

E' finalemente arrivata la notizia che tutti attendevano. E' finita nel migliori dei modi la quarantena domiciliare fiduciaria per il sindaco di Ostra Vetere Rodolfo Pancotti e per alcuni dipendenti comunali che erano stati a contatto con la dipendente risultata positiva al Covid-19.





...

Il Welfare è un Investimento e non una spesa. Investire per il reddito delle categorie più deboli dei lavoratori (precari, disoccupati, autonomi, freelance, professionisti,ecc).


...

In occasione dell’ormai tradizionale Giornata Mondiale dell’Acqua fissata per domenica 22 marzo, Viva Servizi quest’anno non può proporre una serie di attività formative ed informative sul tema del rispamio dell’acqua, del riuso e del rispetto per la preziosa risorsa come fatto negli ultimi anni, ma non rinuncia a sottolineare i valori che si legano a questo avvenimento e che pone l’attenzione sul dato sconcertante secondo il quale, nel mondo, hanno carenza di acqua ben 663 milioni di persone.




21 marzo 2020









...

“Oggi possiamo dare una buona notizia: nelle Marche ci sono i primi due guariti”. Lo ha annunciato il presidente Luca Ceriscioli, dopo aver ricevuto dal Gores la comunicazione ufficiale.



...

Il presidente Luca Ceriscioli ha spiegato con un video le novità introdotte dall'ordinanza 10/2020 firmata ieri sera. Il video, diffuso su tutti i canali ufficiali, è stato realizzato in collaborazione con l'Ente nazionale sordi (Ens), Consiglio regionale Marche.




...

Giovedì 19 marzo, Fim Cisl Fiom Cgil e Uilm Uil della provincia di Ancona hanno avuto un incontro telefonico con l’azienda circa la richiesta avanzata nei giorni scorsi di procedere alla messa in sicurezza e alla chiusura di tutti gli stabilimenti Aristonthermo e Thermowatt, nel rispetto dei decreti sin qui emanati dal Presidente del Consiglio e del protocollo d’intesa tra Governo, parti sociali e parti datoriali. I sindacati hanno inoltre sollecitato la messa a disposizione di tutti gli strumenti di protezione e la possibilità dell’utilizzo dello strumento di cassa integrazione ordinaria, da utilizzare dove necessaria per una verifica ulteriore sulla sicurezza dei lavoratori, e la possibilità di riorganizzare le produzioni. Pur riconoscendo che l’azienda si era adoperata in anticipo sull’emergenza, Fim Fiom e Uilm hanno ribadito con forza che la salute dei lavoratori viene prima di ogni singolo prodotto che esce dagli stabilimenti.


...

Continuano i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione abbiamo incontrato la pattinatrice Linda Rossi. Forte dei suoi successi su pista, da qualche anno si è dedicata prevalentemente al pattinaggio su ghiaccio. Come molti altri sportivi di carattere nazionale, sta proseguendo i suoi allenamenti aderendo alla campagna #iorestoacasa.