statistiche accessi

x

21 marzo 2020









...

“Oggi possiamo dare una buona notizia: nelle Marche ci sono i primi due guariti”. Lo ha annunciato il presidente Luca Ceriscioli, dopo aver ricevuto dal Gores la comunicazione ufficiale.



...

Il presidente Luca Ceriscioli ha spiegato con un video le novità introdotte dall'ordinanza 10/2020 firmata ieri sera. Il video, diffuso su tutti i canali ufficiali, è stato realizzato in collaborazione con l'Ente nazionale sordi (Ens), Consiglio regionale Marche.




...

Giovedì 19 marzo, Fim Cisl Fiom Cgil e Uilm Uil della provincia di Ancona hanno avuto un incontro telefonico con l’azienda circa la richiesta avanzata nei giorni scorsi di procedere alla messa in sicurezza e alla chiusura di tutti gli stabilimenti Aristonthermo e Thermowatt, nel rispetto dei decreti sin qui emanati dal Presidente del Consiglio e del protocollo d’intesa tra Governo, parti sociali e parti datoriali. I sindacati hanno inoltre sollecitato la messa a disposizione di tutti gli strumenti di protezione e la possibilità dell’utilizzo dello strumento di cassa integrazione ordinaria, da utilizzare dove necessaria per una verifica ulteriore sulla sicurezza dei lavoratori, e la possibilità di riorganizzare le produzioni. Pur riconoscendo che l’azienda si era adoperata in anticipo sull’emergenza, Fim Fiom e Uilm hanno ribadito con forza che la salute dei lavoratori viene prima di ogni singolo prodotto che esce dagli stabilimenti.


...

Continuano i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. In questa occasione abbiamo incontrato la pattinatrice Linda Rossi. Forte dei suoi successi su pista, da qualche anno si è dedicata prevalentemente al pattinaggio su ghiaccio. Come molti altri sportivi di carattere nazionale, sta proseguendo i suoi allenamenti aderendo alla campagna #iorestoacasa.





...

Pranzo Express srls è un'azienda artigianale con sede a Borgo Bicchia a conduzione familiare che produce pasti pronti senza conservanti aggiunti. Fino ad una settimana fa, serviva con consegne dirette tutto il centro-nord Italia e - tramite corriere - la Germania.


...

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato venerdì 20 l’ordinanza n. 11 che, facendo seguito all'ordinanza n.10 firmata giovedì 19, aggiunge che gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande situati nei parcheggi attrezzati per tir rimangono aperte solo per gli autotrasportatori di merci, anche se situati al di fuori delle autostrade e delle superstrade.





...

Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, celebriamo la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un giorno che è un lungo e sincero abbraccio a tutti i familiari delle vittime innocenti delle mafie. Quest'anno per la difficile situazione che il Paese sta affrontando saremo tutti impossibilitati dal poter uscire.


20 marzo 2020




...

A Trecastelli sono state denunciate tre persone per essersi spostate da casa senza motivazione valida mentre ad Ostra, sono stati denunciati due ragazzi ventenni per non aver rispettato l’ordine impartito dalla Polizia Locale di restare a debita distanza l’uno dall’altro.




...

E' stato deciso di trasformare l'Ospedale di Senigallia in ospedale COVID da alcune settimane con modalità completamente differenti e difformi da quello che si è deciso di fare in altre aree vaste per esempio in Area vasta 3 e come invece ha fatto Jesi (tanto per rimanere all’interno dell’AV2).



...

Giovedì 19 marzo 2020 alle 14.30 iniziano le operazioni di sanificazione della sede comunale di piazza Don Minzoni a Ostra Vetere, disposte con ordinanza del Sindaco n.9/2020 e con il quale provvedimento è stata prevista la chiusura degli uffici comunali sia nel pomeriggio del giovedi che per tutta la mattinata del venerdì.



...

“Le immagini dei mezzi militari che in queste ore stanno portando via le bare a Bergamo straziano i nostri cuori e, se mai ce ne fosse ancora bisogno, rappresentano un ulteriore severo monito a rimanere a casa per far sì che il contagio rallenti e si possa quanto prima tornare a condizioni di normalità. In ogni caso, se per motivi imprescindibili siamo costretti a uscire, facciamolo rispettando scrupolosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”.