Il Governo ha deciso e alle 18.15 è arrivata l'ufficialità: per contrastare il dilagare del Coronavirus e contenere i contagi occorre un atto un sacrificio forte da parte di tutti i cittadini. E' questo il momento decisivo. E' su questa base che il premier Conte, insieme al ministro dell'Istruzione, ha annunciato la decisione di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado e anche le Università da subito e fino al 15 marzo.
A seguito della nuova ordinanza emessa dalla Regione Marche in data 3 marzo 2020, anche la Diocesi di Senigallia dispone nuove regole volte a limitare la diffusione del Coronavirus.
In merito alle tendenziose notizie circolate sulla presunta incompletezza delle cartelle Tari trasmesse dal Comune di Senigallia ai cittadini, si precisa che ai sensi dell’art. 15 bis del decreto crescita Dl 34/2019, le rate Tari scadenti prima del 1° dicembre 2020 (attualmente tre su quattro complessive) dovranno essere corrisposte con le tariffe deliberate nel 2019, mentre solo per la rata scadente dopo la data del 1° dicembre sarà possibile applicare le tariffe deliberate per l’anno 2020.
Il 20 febbraio 2020 la Giunta comunale ha approvato formalmente la costituzione di parte civile del Comune di Corinaldo nel procedimento penale del 5 marzo 2020 davanti al GUP del Tribunale Ordinario di Ancona, concernente gli eventi del 7/8 dicembre 2018 presso la discoteca “Lanterna Azzurra” e riguardante la “banda dello spray”, accusata di aver procurato il tragico episodio.
Per il sindaco di Trecastelli e la sua maggioranza di controsinistra, il protocollo proposto dalla Prefettura di Ancona denominato “Controllo del Vicinato” costituirebbe un ostacolo al ritorno alla normalità, vista l’emergenza sanitaria in atto legata alla diffusione del coronavirus covid 19.
In merito all’ultimo Consiglio la maggioranza comunale, non vuole alimentare inopportune polemiche e strumentalizzazioni inutili.
da Maggioranza Consigliare
n seguito alle ordinanze del Ministero della Salute e del Presidente della Regione Marche, con l’obiettivo di contrastare e contenere la diffusione del virus, VIVA Servizi Spa ha deciso di chiudere temporaneamente i suoi sportelli Clienti da giovedì 5 marzo fino al 15 marzo, salvo proroghe.
da Viva Servizi
Le due società F.C. Vigor Senigallia e A.S.D. Senigallia Calcio in comune accordo vista la difficoltà del momento e i vari decreti emessi dal Capo del Governo e dal Presidente della Regione Marche che hanno chiuso le scuole fino al 15 Marzo prossimo, sentite le indicazioni Comunali, ritengono opportuno fermare l’attività agonista di tutto il settore giovanile, dai piccoli amici alla categoria Allievi, fino a domenica 8 Marzo compreso.
da Organizzatori
Nell’ambito degli incontri filosofici, non a caso intitolati “Dove va la filosofia occidentale in rapporto ad altre culture?”, organizzati dalla Società Filosofica Italiana, sezione di Ancona, in collaborazione con la Biblioteca “Luca Orciari” di Marzocca di Senigallia, Luca Brunelli, docente di filosofia presso il Liceo Classico “Rinaldini”, affronterà un argomento di estremo interesse, relativo al pensiero di Emanuele Severino, uno dei più grandi filosofi contemporanei, di risonanza europea, recentemente scomparso.
La Città di Trecastelli ha a cuore il pianeta e la diffusione di stili di vita sempre più attenti e sostenibili. Per questo in occasione dell'evento "M'illumino di meno 2020" ha deciso di creare una piccola foresta accudita dal Comune, attraverso treedom.net, l’unica piattaforma che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online.
A causa delle disposizioni previste dalla nuova ordinanza regionale volta a prevenire il contagio da Coronovirus, è stato rinviato a domenica 5 aprile l’evento “Stra-Ordinarie: storie di donne che nella quotidianità hanno realizzato i propri sogni”, in programma l’8 marzo alla Rotonda a mare di Senigallia.
È allarme Coronavirus a Palazzo Leopardi, sede del Consiglio Regionale delle Marche, per via di alcuni sintomi accusati da una consigliera. La donna, durante la seduta del Consiglio Regionale, ha chiesto informazioni al presidente della Commissione regionale sanità e medico di famiglia Fabrizio Volpini.
Ogni browser offre la possibilità ai propri utenti di navigare in incognito. Con la navigazione in incognito è possibile rendere private certe attività che si compiono proprio col browser. In questo modo si mantiene privata la cronologia di navigazione; quindi questo vuol dire che il browser web non conserva (né memorizza) le pagine visitate. La cronologia di ricerca e nemmeno le informazioni di riempimento automatico sono attivate, così come anche i cookie non vengono salvati.
di Redazione
Da quando ho fondato questo giornale nel 2003 non mi sono mai schierato. Anche se come tutti ho le miee idee faccio di tutto per svolgere il mio mestiere in maniera imparziale, dando spazio a tutti. Il referendum del prossimo 29 marzo però mi ha spinto a prendere una posizione pubblica. E questo per un motivo molto semplice: la vittoria del SI danneggerebbe direttamente la nostra città e tutto il territorio.
La I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Attività istituzionali, personale, partecipazione e trasparenza, tornerà a riunirsi giovedì 5 marzo. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luigi Rebecchini nella sala Urbanistica sita al primo piano del Palazzo ex Gil.
Si comunica che dal 1° marzo nelle farmacie comunali di Senigallia i cittadini potranno usufruire di una nuova iniziativa promozionale. Ai clienti, infatti, sarà rilasciata una tessera dove a ogni 20 euro di spesa sarà apposto un timbro. Al raggiungimento del quinto timbro il cliente potrà usufruire di uno sconto del 10% della spesa complessiva, pari a 10 euro.
In occasione dell'invio della bollettazione della Tari 2020, per contemperare le esigenze dei contribuenti con la necessità di tutelare la salute dei lavoratori e della cittadinanza, l'Ufficio Tributi amplia gli orari di apertura dello sportello telefonico che, oltre al martedì pomeriggio (dalle ore 15.15 alle ore 17.15) e al giovedì mattina (dalle ore 9.00 alle ore 13.30), riceverà le chiamate anche il martedì mattina e il venerdì mattina (dalle ore 9.00 alle ore 13.30), assicurando la contemporanea disponibilità di tre operatori.
Si è tenuta Domenica 23 Febbraio l’ assemblea annuale dei Soci donatori dell’Avis sezione di Senigallia: riunione che ci ha permesso di toccare con mano i risultati straordinari ottenuti negli ultimi anni, potendo infatti constatare la partecipazione straordinaria degli Avisini alle decisioni e alle sorti della comunità zonale di Senigallia.