È ufficiale. Da lunedì 2 marzo riaprono le scuole e riprendono tutte le normali attività pubbliche. Unica eccezione la provincia di Pesaro Urbino dove, a causa dell’elevato numero di contagi da coronavirus, resta la chiusura delle scuole e la soppressione delle manifestazioni pubbliche fino all’8 marzo.
Si è concluso nella tarda mattinata di domenica il direttivo regionale del Partito Domocratico, convocato nella sede del partito di Chiaravalle, che ha sancito a larghissima maggioranza, la designazione di Maurizio Mangialardi, sindaco di Senigallia e presidente dell'Anci Marche, come candidato presidente per la Regione Marche alle elezioni di primavera.
Gentili lettori, vorrei farvi presente sugli sviluppi dei lavori di manutenzione stradale in via Podesti, tratto compreso tra via Dalmazia e al Ciarnin, come hanno detto il signor Maurizio Mangialardi e il signor Enzo Monachesi, sono iniziati, ma penso oramai conclusi in certi tratti, i lavori di manutenzione riguardanti la pavimentazione stradale, l’intervento, pari ad un investimento di 100 mila euro, interesserà un tratto di quasi due chilometri, la quale particolarmente trafficata e fortemente crepata con cedimenti.
da un cittadino
Una vicenda esemplare di tutela del patrimonio artistico, quella del ponte 2 giugno a Senigallia, che si è risolta con una vittoria della cultura, in quanto con il consenso della Soprintendenza, lo stesso verrà demolito, rifatto senza appoggi nell’alveo per agevolare i deflussi di piena del Misa, mentre col riutilizzo dei parapetti esistenti, sarà salvaguardata l’immagine complessiva del vecchio ponte senza alterare il rapporto col paesaggio urbano.
di Paolo Venturelli
Come militanti e candidati della lista Senigallia Resistente vogliamo portare la nostra vicinanza agli abitanti del Ciarnin, coesi in comitato, che hanno prodotto per mano dell'architetto Lorenzo Campodonico, abitante del quartiere, un'alternativa al progetto del Comune per la pista ciclabile nello stralcio del Ciarnin della ciclovia adriatica.
Il Partito Democratico di Senigallia esprime grande soddisfazione ed entusiastica condivisione per la designazione, a larghissima maggioranza da parte della Direzione Regionale del Partito di Maurizio Mangialardi a candidato Presidente della Regione Marche alle prossime elezioni regionali di primavera.
"Oggi il Pd ha dato prova di grande compattezza e spirito di squadra. Maurizio Mangialardi può aprire una nuova stagione per le Marche. Ha la forza e l'innovazione necessarie. Da Sindaco e Presidente Anci Marche ha la consapevolezza dei problemi e delle potenzialità dei nostri diversi territori.
Il Circolo Arci Vallone è lieto di invitare tutta la cittadinanza all'inaugurazione della mostra "Con il nastro rosa", organizzata in collaborazione con il Centro Sociale Vallone e patrocinata dal Comune di Senigallia, che si terrà sabato 7 marzo, alle ore 17.15, presso il Centro Sociale Vallone.
In ambito finanziario molte cose sono cambiate negli ultimi decenni e anche in modo radicale: la tecnologia ha preso il sopravvento e oggi sono i computer a “ragionare” e a prendere decisioni per gli investitori. Un punto fermo è però rimasto; si tratta dell'oro, bene che non teme crisi, secondo il World Gold Council ente che rappresenta le imprese estrattive.
di Redazione
Meteorite precipita nell’Adriatico: è il più grande degli ultimi anni, avvistato anche da Senigallia
Ci mancava soltanto il meteorite. Le cronache – locali e non solo – si stavano già affannando tra coronavirus e tante altre notizie. Ma nella mattinata di venerdì se n’è aggiunta una davvero insolita. Un ‘bolide’ ha infatti attraversato il cielo di Fano e di Senigallia. E non solo, dato che sono arrivate migliaia di segnalazioni di avvistamento da tutta Italia. E pure dall’altra sponda dell’Adriatico.
La Cittadella dello Sport della Saline sarà gestita dalla Uisp. A mettere la parola fine all'impasse gestionale venutosi a creare a seguito del ricorso sul primo affidamento, è il Tar Marche che ha confermato la bontà dell'aggiudicazione del bando di gara in favore della Uisp e respingendo così il ricorso presentato dalla seconda classificata.
“Una settimana fa il Pd Marche ha incontrato i partiti alleati con una precisa indicazione, che a quanto ci è stato riferito era stata condivisa con il Pd nazionale: il modo migliore per unire la coalizione era convergere su un candidato civico, capace di raccontare esternamente una nuova storia del centrosinistra nelle Marche, aperta ai movimenti civici e capace di allargare l’elettorato di riferimento. Abbiamo tutti condiviso questo approccio.
da Organizzatori
Buone notizie per la scuola materna San Gaudenzio di Borgo Bicchia. Da pochi giorni, infatti, la Regione Marche ha comunicato all’Amministrazione comunale l’assegnazione di un finanziamento ministeriale di 300 mila euro che saranno investiti nell’adeguamento sismico e nell’efficientamento energetico della struttura scolastica.
Prosegue a gonfie vele il percorso di crescita e aggiornamenti tra la F.C. Vigor Senigallia e il Bologna Football Club. Lo scorso 24 febbraio 2020, si è svolto un incontro riservato ai tecnici, genitori e ragazzi rossoblu diretto dagli educatori del Bologna Mirko Corsolini, Matteo Scaglioni e dalla Dottoressa Paola Tomasotti, psicologa dello sport.
Il Circolo Arci Vallone vi invita a visitare la mostra "La forza del mare" del fotografo senigalliese Roberto Olivetti. L'esposizione, inaugurata con la riapertura del Circolo dopo i lavori di riqualificazione del bar, è andata a occupare i rinnovati spazi dei locali al piano terra e resterà visibile fino a domenica 26 aprile.
I gruppi di lavoro delle Officine delle Idee, costituiti per gli iscritti e i simpatizzanti di Diritti al Futuro e aperti e partecipati anche da cittadine e cittadini interessati, hanno concluso il lavoro di elaborazione di alcuni spunti programmatici. Ora la piattaforma elaborata da Diritti al Futuro sta per essere inserita nel programma di coalizione di centrosinistra a sostegno della candidatura di Fabrizio Volpini a Sindaco.
da Diritti al Futuro
A seguito dell’ordinanza regionale in materia di coronavirus, lo spettacolo della compagnia "I Mazzamurei" presso il Teatro Portone, a seguito delle ordinanze regionali di sospensione delle attività teatrali, è stato rinviato a: - VENERDI' 20 MARZO ore 21.15 - SABATO 21 MARZO ore 21.15 - DOMENICA 22 MARZO ore 17.15
da Organizzatori