Novità importanti sul fronte dell'esame dermoscopico e a segnare una scoperta tutta senigalliese è il medico dermatologo dott. Renato Rossi che proprio a Senigallia ha tenuto una conferenza per illustrare ai colleghi quella che viene già considerata una nuova frontiera nell'analisi della cute.
da Organizzatori
Lo scorso 27 gennaio la studentessa senigalliese Costanza Piermattei è stata insignita di un prestigioso riconoscimento dalla Fondazione Italia-Usa, presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati. Durante la cerimonia le è stato consegnato un Attestato di Professionista Accreditato.
da Organizzatori
Senigallia si prepara ad ospitare un grande appuntamento sportivo: i Campionati regionali di nuoto Finp (Federazione italiana nuoto paralimpico) e Fisdir (Federazione italiana sport disabilità intellettiva e relazionale), previsti per domenica 2 febbraio. Un appuntamento attesissimo dagli sportivi "di casa" della Polisportiva Senigallia.
Ci troviamo purtroppo coinvolti nostro malgrado in una polemica assurda ed incomprensibile.
Da +Europa
Open day e Progetto Favolare alla Scuola Primaria Pascoli: una scuola che mette le ali…alla fantasia
Si è conclusa sabato 25 gennaio una settimana piena di emozioni alla Scuola Primaria “G.Pascoli”. Tante sono state le novità e le sorprese a cominciare da domenica 19 gennaio con l’inizio dello storico, sempre nuovo Progetto FaVolare. Una proposta educativa significativa dell’Istituto che sottende come sua scelta peculiare la capacità di ascolto e di partecipazione dei bambini.
da Scuola Primaria Pascoli
La Civica: "La presuntuosa distanza degli amministratori dall'ascolto dei cittadini è inaccettabile"
Mangialardi si è autodefinito “il sindaco di tutti”, ma oltre alle parole… cosa ci dicono i fatti? Dalla mancata attivazione dei Centri Civici, e, ancora prima, dall'impedimento all'uso del referendum comunale per mancanza di un regolamento, alla tentata fusione con Morro d’Alba, all’unione dei Comuni, alla pista ciclabile al Ciarnin, passando per la ristrutturazione di Piazza Garibaldi o per il progetto di Piazza Simoncelli: i cittadini sono stati resi partecipi? La risposta è no.
da La Civica
Ultima settimana per visitare la mostra “Razza Umana” di Oliviero Toscani, allestita a Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera. L’esposizione, che chiuderà i battenti domenica 2 febbraio, ospita una selezione di 70 fotografie del progetto attraverso cui, da anni, Toscani racconta i cittadini del mondo per far riflettere sul valore dell’uguaglianza tra i popoli.
Il Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli presenta a Senigallia e Jesi il suo libro “I principi del buongoverno. La visione di un sindaco nel caos del mondo che cambia” (Edizioni Piemme-Gruppo Mondadori). Appuntamento mercoledi 29 gennaio a Senigallia presso la Libreria Ubik (Corso 2 giugno) con inizio alle ore 18,30 e venerdi 31 gennaio a Jesi, Palazzo dei Convegni di Corso Matteotti, sempre alle 18,30.
da Organizzatori
Si comunica che la riunione della II commissione consiliare sul progetto e i lavori relativi al prolungamento della pista ciclabile sul lungomare Da Vinci, in programma mercoledì 29 gennaio alle ore 17,30, si terrà nella sala del consiglio comunale, nel Palazzo municipale in piazza Roma.
Senigallia si prepara a festeggiare un San Valentino davvero speciale grazie al coinvolgente programma di iniziative promosso dall’Amministrazione comunale. Luogo del cuore, è proprio il caso di dirlo, sarà ancora una volta la magnifica e scenografica piazza Garibaldi, mentre tra le iniziative da non perdere assolutamente va segnalata la conferenza di Donato Mori sulle reliquie di San Valentino, gelosamente conservate da anni nella Chiesa del Carmine e nella Chiesa della Croce.
Un riconoscimento a dir poco prestigioso per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo: è arrivato alcuni giorni fa da parte di Milano Finanza, il quotidiano che – insieme al Sole 24 ore – è un riconosciuto riferimento nell’ambiente economico finanziario italiano.
In riferimento alla notifica del caso di meningite batterica , pervenuta al Servizio Igiene e Sanità Pubblica - Prevenzione e Sorveglianza delle malattie infettive il 17 gennaio 2020, comunichiamo che è terminato il periodo di sorveglianza per l'insorgenza di nuovi casi.
da Asur Marche
L’occhio elettronico del grande fratello arriva in tutti gli incroci semaforici della città. La Giunta ha dato il via libera ad un progetto di maggior controllo e tutela degli incroci cittadini, balzati recentemente alle cronache anche per incidenti mortali che hanno avuto come vittime i pedoni.
La banda dello spray, accusata come responsabile della strage alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, dove persero la vita cinque minorenni e una mamma, ha chiesto di procedere con il rito abbreviato. Questo nella speranza di ottenere uno sconto di pena in caso di condanna.
Esattamente un anno fa, a Milano, si teneva il primo congresso nazionale di +Europa, quello vinto dal segretario Della Vedova con il sostegno (non sapremo mai se determinante o meno, ma poco importa) di "truppe cammellate", tesserati veri ma finti congressisti, portati in autobus a votare per qualcuno che nemmeno conoscevano, in una breve pausa di un weekend milanese che qualcun altro aveva pagato per loro. Viva l'onestà.
Piazzamento d’onore nella categoria under 17 per la coppia di doppio femminile composta da Elettra Zampini e Clara Fredholm che sono arrivate ad un passo dal primo posto in una competizione che prevede tra gli under l’ammissione dei primi 16 atleti/e e nel doppio le prime 8 coppie nella classifica nazionale a dimostrazione dell’alto livello tecnico del torneo.