I legali di Massimo Renelli, avvocati Tommaso Rossi e Marusca Rossetti, nel prendere le distanze dalla notizia riportata da alcune testate giornalistiche locali, smentiscono categoricamente la circostanza che il proprio assistito si fosse posto alla guida in stato di alterazione psicofisica conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti al momento dell’investimento mortale del 6 gennaio 2019.
dagli avvocati
Massimo Renelli, il senigalliese che la mattina dell'Epifania ha travolto e ucciso due donne di Colli al Metauro - Elisa Rondina, 43enne, e Sonia Farris, 34enne - nei pressi della discoteca Megà lungo l'Arceviese, è risultato positivo anche ai test tossicologici.
Nel corso dell’intero periodo natalizio appena trascorso, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, nell’ambito delle attività di controllo amministrativo, hanno esteso i servizi anche alle numerose sale scommesse presenti sul territorio e ai controlli circa l’osservanza delle prescrizioni finalizzate al corretto esercizio delle attività di raccolta scommesse.
Si discute ancora a Senigallia sulla pista ciclabile del Lungomare sud Leonardo da Vinci. Nel Consiglio Comunale della città rivierasca che si è tenuto il 14 gennaio è intervenuto sul tema il capogruppo del Gruppo Misto Luca Santarelli che si è fatto portavoce di un’importante rappresentanza di residenti e imprenditori che risiedono o lavorano nel tratto interessato dall’opera.
da Luca Santarelli
"La scuola che vorrei vivere tutto l’anno", impressioni dell’Erasmus da un allievo dell’IIS Padovano
Creare un motore elettrico a basso impatto. Questa la sfida cui sono chiamati alcuni studenti dell’IIS «Bettino Padovano» insieme con i loro partner europei; ragazzi croati e spagnoli. A monte c’è il progetto Erasmus per la mobilità studentesca coordinato dall’Istituto di via Rosmini: il KA229 – Light my engine!.
Venerdì 17 gennaio alle ore 21 riunione cittadina al circolo F.lli Bandiera del Ciarnin per la nuova pista ciclabile di lungomare L.Da Vinci. I cittadini sono invitati a partecipare per discutere il progetto della nuova pista ciclabile che, se approvato così come apparso sui giornali, dalle dichiarazioni del Primo cittadino e dall'Assessore ai lavori pubblici, prevede un UNICO senso di marcia, da Nord verso Sud.
Grazie alla Fondazione Cariverona, l’Associazione Sena Nova, in partenariato con il Comune di Senigallia, il Gruppo Fotografico “Primo Piano”, l’Associazione Bellanca e lo staff di "Fosforo" animato da Mattia Crivellini e dai suoi eccellenti formatori ha ottenuto la possibilità di continuare a valorizzare, anche per quest’anno, il “bosco urbano” chiamato “Boscomio” lungo la Strada delle Saline.
da Organizzatori
Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha presieduto, mercoledì 15 gennaio, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica cui hanno partecipato i vertici delle Forze dell’ordine, della polizia stradale, presidente Provincia ed amministratori e comandanti delle polizie municipali di Ancona, Jesi, Osimo e Senigallia.
Prefettura di Ancona - Ufficio Territoriale del Governo
Tempo di iscrizioni, tempo per pensare, tempo per scegliere la scuola per il proprio figlio. La Scuola Primaria “G. Pascoli” apre le porte a genitori e bambini sabato 18 gennaio dalle ore 11,00 alle ore 12,00 alla scuola Pascoli Tempo Normale e giovedì 23 gennaio dalle ore 17,00 alle ore 19,00 tutto il Plesso (Tempo Pieno e Tempo Normale).
da Scuola Primaria Pascoli
E’ un "traguardo politico di rilevanza storica" quello raggiunto dal Comune di Montemarciano cui sono state assegnate risorse per 11.790.000 euro per il lungomare. Sabato la firma del decreto del presidente con Consiglio dei Ministri (DPCM) che assegna ufficialmente al Comune di Montemarciano, assieme al tratto Falconara Nord, l’importante cifra destinata alla difesa della costa.
da Montemarciano Democrazia e Solidarietà
Nuovo anno, nuova stagione e nuovo progetto artistico. Il Comune di Montemarciano e AMAT, con il contributo del MiBACT, Direzione Generale dello Spettacolo e della Regione Marche e in collaborazione con Filippo Paolasini della compagnia Asini Bardasci, inaugura la stagione 2020 del Teatro Alfieri. In tre mesi, dal 26 gennaio al 21 marzo, quattro spettacoli che spaziano dalla danza al teatro di ricerca e alla nuova drammaturgia.
di Redazione
La Scuola di Pace “V. Buccelletti” del Comune di Senigallia insieme a CVM (Comunità Volontari per il Mondo) e al Liceo Scientifico Medi organizza il corso di formazione “Educare lo sguardo, educare il pensiero: la sfida in un mondo complesso e plurale” per docenti di scuola primaria e secondaria.
Nell’ambito dell’iniziativa Grand Tour Cultura proposta dalla Regione Marche, MAB (Musei, Archivi, Biblioteche) e Fondazione Marche Cultura dal tema Passato futuro, la Rocca Roveresca di Senigallia (MiBACT) e il Comune di Senigallia proporranno da gennaio a marzo 2020 nove appuntamenti, che offriranno una serie di attività che vanno dalle visite guidate, a spettacoli teatrali, conferenze, living history experiences, mostre fotografiche, letture animate, incontri e laboratori artigianali.
da Organizzatori
Eccole di nuovo le ruspe che smuovono, ribaltano, rimescolano, distruggono quel tratto di spiaggia che dopo gli “eventi” estivi tornava a ricomporsi, a ricompattarsi, a rivivere. Ma poco conta la tutela dell’ambiente, il rispetto dell’habitat naturale del fratino; poco conta il pericolo di inquinamento di fronte al bisogno di pochi di divertirsi.
da Comitato
L’ intervento del coordinatore cittadino di Più Europa Carlo Tortarolo di qualche giorno fa che ha annunciato l’appoggio al candidato sindaco Campanile non può passare sotto silenzio.
da coalizione di centrosinistra a sostegno di Fabrizio Volpini Sindaco
Sulla Finanza di progetto cosiddetto “Stadio – Conad” il Consiglio direttivo di Diritti al Futuro, dopo aver organizzato un gruppo di lavoro per l’approfondimento aperto ad iscritti e simpatizzanti e aver seguito i vari passaggi del procedimento amministrativo, intende esprimere le seguenti valutazioni in vista dell’analisi da parte del Consiglio Comunale.
da Diritti al Futuro
Nei poemi omerici, origine della letteratura greca, l’uomo guarda la notte con atteggiamento di sostanziale timore :oltre che nera o scura (μέλαινα, κελαινή) la notte può essere “rovinosa” (ὀλοή)ma nelle descrizioni della notte Omero ne sottolinea gli aspetti positivi ,come momento di sospensione e di pace, e la definisce come una divinità, “immortale” (ἀμβροσίη).
È stato un campionato italiano di ciclocross a suon di successi prestigiosi e di tanti bei piazzamenti per i corridori delle squadre regionali aderenti alla Federciclismo Marche nella massima rassegna tricolore disputata a Schio sotto la regia organizzativa del GS Schio Bike con la partecipazione di 1000 atleti in rappresentanza di 316 società da quasi tutte le regioni d’Italia tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali.
FCI Marche
Terminerà domenica 19 gennaio l’iniziativa COMPRA e VINCI, alle 10.30 in Piazza Vittorio Emanuele II, in occasione della tradizionale “Benedizione degli Animali”, un funzionario della Camera di Commercio provvederà all’estrazione dei tre premi finali tra tutte le cartoline risultate non vincenti.