Rose, nigeriana, molti anni di sacrifici e di lavoro duro in Italia per mantenere i figli agli studi. Rose sorride sempre nonostante le fatiche e le umiliazioni in un paese troppo diverso dal suo ma che comincia ad amare e ad apprezzare, Rose è forte, Rose sopporta tutto con serenità. Lo fa per i suoi figli rimasti in Nigeria, affinché possano avere una vita diversa dalla sua.
da Organizzatori
Sarebbero state falciate alle spalle Sonia Farris e Elisa Rondina le due amiche di Colli al Metauro travolte la notte dell'Epifania dopo essere uscite dalla discoteca Megà, lungo l'Arceviese. Questo il risultato delle autopsie svolte giovedì sulle due donne.
Si svolgerà con una cerimonia laica l'ultimo saluto alla 29enne Pegah Naddafi, travolta e uccisa mentre attraversava la strada a Mestre. La giovane, residente a Senigallia, si trovava da qualche anno in Veneto per motivi di studio.
Sarà possibile trascorrere ancora tante sere sotto lo splendido cielo stellato di piazza Garibaldi. L’Amministrazione comunale ha infatti deciso di mantenere fino alla fine di febbraio la suggestiva installazione di luci che ha incantato migliaia di visitatori e turisti durante le festività natalizie.
Come tutti sappiamo il Codice della Strada stabilisce il divieto di parcheggiare a una certa distanza dagli incroci. Purtroppo in via Vespucci a Marzocca questo divieto viene violato 24 ore su 24 ma il dramma è che questa strada ha una forma a elle o angolo retto davanti ai campi da tennis.
“Sono convinto che i ragazzi e lo staff proveranno a riscattarsi già dal prossimo impegno. Mettendo in campo cuore, anima e intensità”. Ripartiamo dalle parole rilasciate in settimana dal presidente Franco Federiconi per presentare forse, fin qui, la partita più importante della stagione.
Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi martedì 14 gennaio. La sessione, convocata alle ore 15 dal presidente Dario Romano, inizierà con il consueto spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, cui seguirà l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
Con l’inizio del nuovo anno tornano gli spettacolari documentari della Grande Arte al Cinema Gabbiano. A conclusione di un lungo ciclo di celebrazioni dedicate al Genio di Vinci a cinquecento anni della sua morte, da lunedì 13 a mercoledì 15 gennaio sarà proiettato Leonardo. le opere, che permetterà di conoscere e ammirare in qualità ultra HD dipinti e disegni del maestro del Rinascimento, sottoposti a una minuziosa illustrazione da parte di curatori e critici d’arte, tutti tra i massimi esperti mondiali di Leonardo.
“Sono convinto che i ragazzi e lo staff proveranno a riscattarsi già dal prossimo impegno. Mettendo in campo cuore, anima e intensità”. Ripartiamo dalle parole rilasciate in settimana dal presidente Franco Federiconi per presentare forse, fin qui, la partita più importante della stagione.
Sono partiti nei giorni scorsi i lavori per il prolungamento della pista ciclabile fino a Marzocca. L’intervento, che rientra nell’ambito del progetto della ciclovia Adriatica Fano-Marotta-Senigallia, prevede l’esecuzione dei lavori di manutenzione sulla pavimentazione stradale, con l’estensione in direzione sud della pista ciclabile esistente da lungomare Alighieri a lungomare Da Vinci.
Sono bastate soltanto 108 firme di cittadini per non far più costruire il parcheggio multipiano; al posto del Campo Boario! Incredibile, ma questa è la “favoletta”, che ci è stata raccontata in Commissione consiliare!
da Fratelli d'Italia
L'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale è un evento importante per la nostra città. Nello stesso giorno verranno eletti anche il Presidente della Regione ed il Consiglio Regionale. La redazione seguirà la campagna elettorale con l'obiettivo di offrire ai lettori tutti gli strumenti necessari per una corretta informazione.