Travolte sull'Arceviese: Renelli si è fermato un chilometro dopo l'impatto, sequestrato il cellulare
Massimo Renelli, l'uomo che ha investito e ucciso Sonia Farris ed Elisa Rondina, si sarebbe fermato un chilometro dopo il luogo dell'impatto e poi avrebbe chiamato lui stesso i soccorsi.
La magia natalizia di piazza Garibaldi non deve finire. Le suggestioni create dal nuovo allestimento per il Natale hanno consacrato la restaurata piazza senigalliese la più bella d'Italia, attirando l'attenzione dei media nazionali e scatenando una vera gara a colpi di “post” e scatti sui social network.
Nella prima serata di lunedì 6 gennaio, una “gazzella” del Nucleo Operativo e Radiomobile, a seguito di una richiesta al 112, è intervenuta presso un noto negozio di abbigliamento del centro cittadino, dove il personale addetto aveva fermato una donna dopo che si era impossessata di vari capi di abbigliamento.
L’identità e l’immagine storica di piazza Simoncelli vengono comunemente associate al ghetto degli ebrei, istituito formalmente nel 1631 per disposizione di papa Urbano VIII dopo la morte di Francesco Maria II della Rovere e la devoluzione del Ducato di Urbino allo Stato Pontificio.
Con il nuovo anno una interessante novità a Senigallia: alla Pingu's English School, oltre i normali corsi d'inglese per bambini da 1 a 12 anni, sarà possibile iscrivere i propri figli (12/36 mesi) all'asilo nido BILINGUE con la possibilità di usufruire del bonus asilo che va da 1.500 a 3.000 euro l'anno.
di Redazione
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, anche nel corso del lungo fine settimana dell’Epifania, a conclusione del periodo delle festività natalizie, quest’anno particolarmente ricco di manifestazioni ed eventi che hanno fatto registrare per Senigallia una importante presenza di visitatori, hanno svolto mirati servizi finalizzati a garantire la sicurezza in tutto il territorio per assicurare un sereno e sicuro periodo di festa.
Con la Sua del 21/07/2017, protocollo n.57099, mi comunicava che in autunno, con l'inizio dell'anno scolastico, avrebbe provveduto, non appena conclusi simili lavori in periferia, al rifacimento anche del passaggio pedonale di via Cavallotti, in prossimità della casa di riposo O.P.Mastai F., od almeno è ciò che avevo capito, comunque la stessa cosa mi riconfermava con la Sua del 06/08/2019, protocollo n.50973, dicendo di aver dato comunicazione per il rifacimento, all'ufficio competente, per l'autunno.
da un cittadino
Accoglienza decisamente calorosa per la presentazione del libro "La nostra Marietta" (di Vittorio Greco e Padre Giovanni Alberti) su Santa Maria Goretti, uno straordinario documento storico che permette di rivivere alcuni dei momenti più intensi e decisivi della storia della Santa Bambina di origini Corinaldesi, nata il 16 Ottobre 1890 e morta il 6 Luglio 1902 a Nettuno.
da Organizzatori
Nell’ambito di una serie di attività che promuovono temi legati alla solidarietà e al concreto aiuto, il Rotary Club Senigallia ha organizzato un incontro con la dott.ssa Emanuela Sbriscia Fioretti ed il dott. Walter Mariotti, responsabili dell’Ambulatorio Solidale Paolo Simone Maundodè la struttura, nata a Senigallia nel 2018 per offrire gratuitamente prestazioni di medicina generale e specialistica, è intitolata al dott. Paolo Simone, medico pediatra impegnato nel sociale e nel volontariato deceduto nell’agosto del 2017.
Gli antichi pedagoghi del mondo greco-romano affermavano concordemente che «ludendo discitur». Il fatto che «giocando s’impara» è sostenuto anche da tutte le moderne teorie e pratiche pedagogiche. Perché giocando si organizzano le gerarchie sociali e si sviluppa il pensiero logico. Questo è tanto più valido in un gioco di carte in cui è necessario po’ di calcolo mentale, di formulazione di ipotesi e di previsione del sviluppo del gioco per sfruttare a proprio vantaggio la casualità della distribuzione e del valore delle carte che il caso ci ha messo in mano.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Urbanistica, Infrastrutture e Assetto idrogeologico, tornerà a riunirsi mercoledì 8 gennaio. La seduta è stata convocata alle ore 17,30 dal presidente Mauro Gregorini nella Sala Urbanistica del palazzo La Nuova Gioventù.
Lo schiaccianoci di Cajkovskij con le coreografie di Marius Petipa messo in scena dal Balletto di San Pietroburgo, “balletto classico” per eccellenza, torna al Teatro La Fenice di Senigallia venerdì 10 gennaio fuori abbonamento nel cartellone proposto da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT Direzione dello Spettacolo e Regione Marche.
È il gioco più popolare al mondo, quello più praticato, amato e discusso, ma un tempo come oggi non è, ne potrebbe mai essere, soltanto un gioco. E non soltanto per i grandi interessi economici che gli girano attorno, ma anche per come è vissuto da chi lo pratica, da chi lo guarda e soprattutto da chi lo tifa, anche in una piccola regione come le Marche.
da Organizzatori
Il Tennistavolo Montemarciano ha organizzato il 1^ torneo paralimpico OPEN NAZIONALE M/F. È la prima volta che viene organizzato un torneo paralimpico di Tennistavolo nelle Marche. La manifestazione si è tenuta a Chiaravalle presso il palazzetto dello sport in via Firenze. Hanno partecipato atleti paralimpici da diverse regioni e diverse società di tennistavolo.
da Tennistavolo Montemarciano
Hai deciso di passare dagli occhiali da vista alle lenti a contatto ma non sai come orientarti nella scelta della tipologia giusta? Effettivamente al giorno d’oggi le moderne tecnologie hanno consentito di realizzare soluzioni ottiche differenti, in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza.
di Redazione
"Non le ho viste, era buio". Sono le prime parole pronunciate da Massimo Renelli, il 47enne, autotrasportatore, che poco prima dell'alba dell'Epifania ha travolto e ucciso Sonia Farris, 34 anni, e Elisa Rondina, 43 anni, entrambe di Colli al Metauro.
Amava la vita, viaggiare, studiare le lingue straniere ed aveva un sorriso dolce e affabile. La descrivono così, amici e conoscenti, Pegah Naddafi, la 29enne di origini iraniane ma residente con la famiglia a Senigallia da anni, che poco dopo la mezzanotte di sabato è stata travolta e uccisa mentre attraversava la strada in un incrocio a Mestre.
“Ho appreso questa mattina della triste tragedia di Senigallia che ha visto la morte, in un grave incidente, di due giovani donne residenti nel comune da me amministrato – afferma il sindaco Aguzzi - Elisa e Sonia erano due donne molte note e ben volute nella nostra comunità.
da Comune di Colli al Metauro
Stava attraversando la strada quando è strata investita da un'auto che l'ha centrata in pieno. A perdere la vita a Mestre, poco dopo la mezzanotte di sabato, è stata la 29enne Pegah Naddafi, di ogirini iraniane, residente a Senigallia ma in Veneto per motivi di studio. Pegah è l'ennesima vittima della strada.
"La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte” come ci ricorda una vecchia filastrocca; ed invece la befana del 2020 a Marzocca arriverà dal cielo di piazza Amalfi lunedi 6 gennaio alle ore 17 e, con l’aiuto di altre befane locali, distribuirà dolciumi, cioccolata calda e zucchero filato a tutti i bambini, coinvolgendoli con giochi ed attrazioni.
da Organizzatori
"Al termine di queste Festività, che tutti dovremmo trascorrere nella serenità dei nostri affetti, desidero rivolgere il mio pensiero e il mio cordoglio alle famiglie e ai cari delle due giovani donne vittime dell'immane tragedia accaduta la scorsa notte a Senigallia all'uscita di una discoteca.
da Fratelli d'Italia