statistiche accessi

x

Aumentano i consumi a Natale: Confcommercio, "Merito anche delle iniziative che ci sono in città"

2' di lettura Senigallia 26/12/2019 - Tutti pazzi per il pranzo di Natale al Ristorante. Senigallia ribalta il noto proverbio che vorrebbe le famiglie italiane trascorrere il giorno di Natale a tavala, in famiglia, tra le mura domestiche.

Mai come quest'anno si è registrata un'impennata delle prenotazioni del pranzo del 25 dicembre nei ristoranti della città che hanno registrato, quelli aperti, il tutto esaurito. In questi giorni di festività Natalizi, e in attesa del Capodanno, il volume degli affari registrato è stato considerevole per buona pace di esercenti e ristoratori. E il trand cresciuto più di tutti è stato proprio quello del pranzo di Natale al ristorante. I dati, elaborati da Confcommercio, sono più che buoni. I locali aperti in questi giorno sono stati circa il 70% del totale di quelli presenti sul territorio per una spesa media di circa 56 euro a persona con un giro d'affari in crescita, rispetto al 2018, del 12,5%.

Aumentano anche i ristoranti (circa l’80%) che hanno messo a disposizione i contenitori per l'asporto di pranzi e cene da consumare poi a casa. cibo non consumato. Nel 76,4% dei casi si potrà prenotare un menu a prezzo fisso (nel 58,2% dei locali con bevande incluse). “Il dato delle presenze in aumento nei nostri ristoranti a Natale è molto significativo e dimostra una volta in più che l’offerta ristorativa è veramente eccellente -afferma Giacomo Bramucci, presidente Confcommercio Marche- Molto importante inoltre è il fatto che i clienti si dimostrino sempre più sensibili al tema degli sprechi alimentari favoriti dal fatto che circa l’80% dei nostri locali aperti a Natale è attrezzato per garantire l'asporto dei cibi ordinati e non consumati”. La spiaggia di velluto però, in questo trand in crescita, si contraddistingue per alcuni picchi.

“La crescita di quest'anno è dovuta anche al fatto che la fine del 2018 era stata molto difficile per Senigallia, che dopo i tragici accadimenti di Corinaldo, si era molto chiusa anche a livello di spesa -aggiunge Bramucci- quest'anno sull'aumento dei consumi incide anche l’allestimento molto indovinato della città con alcuni scorci particolarmente attrattivi che insieme agli sforzi di Confcommercio per diffondere le luminarie in più zone possibile e la messa in funzione del Bus Navetta, hanno dato i loro frutti. Una buona prova di progettazione per una Natale ancora più struttura per il futuro, che potrebbe davvero diventare un altro pilastro della potenzialità attrattive della nostra città”.






Questo è un articolo pubblicato il 26-12-2019 alle 23:07 sul giornale del 27 dicembre 2019 - 490 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/beuv





logoEV
logoEV
logoEV