statistiche accessi

x

Il Concerto della Calicanto in scena alla chiesa della Croce

1' di lettura Senigallia 23/12/2019 - Domenica 22 dicembre, dopo la Messa delle ore 17, il gruppo Calicanto ha affascinato i presenti che gremivano la chiesa con i canti natalizi, in latino, italiano, inglese, francese con accompagnamento di organo del M° Graziano Mastrucci, sotto la direzione del M° Piercarlo Fontemagi.

Hanno eseguito, fra l’altro: Puer natus, Cantate Domino; Anima mia, Psallie Domino, Deck the hall, Les anges; Natu natu Nazarè (dialetto marchigiano); Fermarono i cieli; e l’immancabile: Tu scendi dalle stelle con una armonizzazione di voci veramente incantevole.

Altri Concerti sono stati eseguiti presso la chiesa del Portone, di San Martino, dei Cancelli, all’auditorium san Rocco e così di seguito…con impressionanti iniziative di parrocchie, gruppi corali, musicisti, strumentisti… che accompagnati dalle splendide luminarie della città di Senigallia ( ma anche della Diocesi)…hanno stimolato tutti a riconoscere il fatto fondamentale della storia umana: il Natale, per cui Hegel esclama: “Fin qui giunge la storia e di qui ricomincia”: Si scrive aC(=avanti Cristo); dC (=dopo Cristo); Kant sentenzia: “Il Vangelo(= Gesù) è il fondamento della nostra civiltà”; Einstein, forse il + grande scienziato della storia, esclama: “Sono ebreo, ho studiato la bibbia, ho studiato il Talmud, ma rsto affascinato dallo splendore del Nazareno”…






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2019 alle 19:12 sul giornale del 24 dicembre 2019 - 326 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/besi





logoEV
logoEV
logoEV