Economia, imprese e territorio: il bilancio di un anno per le imprese del GIO

Quello che preoccupa molti imprenditori sono le eventuali nuove tasse in arrivo, la burocrazia che non diminuisce ed in particolare le continue restrizioni del credito da parte delle banche, ad eccezione delle BCC (banche di credito cooperativo). Altro problema è la mancanza di personale qualificato per il settore impiegatizio fino ai reparti di produzione, problema che gli istituti professionali, scuola ed università, riescono a soddisfare solo in parte molto limitata rispetto al fabbisogno e per questo problema GIOMARCHE propone una collaborazione con le istituzioni per un piano di intervento diretto alle famiglie che si trovano ad affrontare le scelte per il futuro dei propri figli.
Anche gli operatori del turismo stagionale sono preoccupati in quanto il 2019 ha dato segni di flessione. Di fronte a questo scenario le istituzioni regionali e comunali hanno dimostrato di non essere in grado di trovare soluzioni. Non parliamo poi della sanità in declino per le scelte in mano alla politica alla quale aggiungiamo le infrastrutture nel nostro territorio con in testa i lavori sul fiume Misa e Nevola per evitare che si ripetano alluvioni come nel 2014.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2019 alle 10:42 sul giornale del 21 dicembre 2019 - 300 letture
In questo articolo si parla di economia, GIO
L'indirizzo breve
https://vivere.me/beko