statistiche accessi

x

Scuola e impresa fanno squadra Iniziativa di Confartigianato e Istituto Bettino Padovano di Arcevia

2' di lettura Senigallia 09/12/2019 - Scuola e impresa fanno squadra. “Formazione in movimento” è l’innovativo progetto promosso da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino che   vede impegnate le aziende della meccanica e le scuole del territorio, secondarie di primo grado ed istituti tecnici e professionali.

Una delle finalità dell’iniziativa è quella di illustrare a docenti, genitori ed alunni il ruolo del settore della meccanica all’interno del comparto manifatturiero e sulla sua trasformazione in quella che potrebbe essere definita la metalmeccanica 4.0, in questa fase si creeranno le basi per un'innovazione senza precedenti nell’istruzione superiore del nostro territorio. Infatti, afferma Marco Arlia, responsabile della meccanica di Confartigianato, "la nostra idea è quella di portare la scuola a scuola dai nostri imprenditori”.

Puntiamo, sottolinea il Presidente della categoria meccanica di Confartigianato Marcello Bellucci, alla costruzione di una nuova conoscenza frutto della esperienza e delle richieste provenienti dal tessuto imprenditoriale del territorio. Gli allievi potranno beneficiare di tutto questo e acquisire un valore aggiunto nella loro preparazione, più rispondente così alle esigenze del mercato del lavoro”. Primo Istituto a raccogliere la sfida è stato l' IIS Bettino Padovano di Arcevia, che vanta una lunga collaborazione con la Confartigianato.

Il Direttore Ing. Luciano Scattolini, impegnato da sempre a rendere l’Istituto al passo con i tempi, ha sottolineato il valore strategico di tale progetto per la crescita della scuola e dell’intero territorio : " i nostri studenti sono motivati ed entusiasti del corso di meccanica e non solo, ma il legame con il territorio deve essere forte, perché, per preservare la sua capacità produttiva di grande qualità, ci serve una mano dal territorio, per allargare il fronte delle collaborazioni verso le nuove tecnologie 4.0, le auto ibride ed elettriche e tanto altro. Già diverse aziende hanno aderito al progetto, altre se ne stanno aggiungendo in itinere perchè i giovani diplomati preparati dell’IIS Padovano di Arcevia sono una risorsa imperdibile".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2019 alle 12:00 sul giornale del 10 dicembre 2019 - 1909 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdO6





logoEV
logoEV
logoEV